Abbiamo racchiuso in un solo itinerario Miami con le sue spiagge iconiche e i suoi quartieri coloratissimi, il paradiso tropicale delle Key Islands e gli alligatori di Everglades! E poi ancora, le tradizioni Amish di Sarasota e i famosissimi Universal Studios di Orlando.
Ciliegina sulla torta? Il Kennedy Space Center per viaggiare (solo con la mente tranquilli) anche nello spazio!
In altre parole, non potete perdervi questo road trip alla scoperta della Florida perché vedremo letteralmente tutto!
+
Itinerario di viaggio
Welcome to Miami
In volo verso gli States
Pronti per questa nuova avventura?
Il nostro volo ci porterà nella città simbolo della Florida: benvenuti a Miami!
Il tempo di ritirare i bagagli e i van, ci dirigeremo verso l’hotel per sistemarci.
Notte a Miami.
Esplorando Miami
Tra arte, cultura e mare
La giornata inizia tra i colori psichedelici di Wynwood Walls. Non lo conoscete? Si tratta del quartiere della street art più famoso al mondo!
Più tardi ci sposteremo a Little Havana, il cuore cubano della città, dove il profumo di caffè e sigari accompagna il ritmo della salsa.
Passeggeremo poi tra i grattacieli di Downtown e faremo un giro al Bayside Marketplace e Bayfront Park. Nel pomeriggio via verso l’iconica Miami Beach, dove ci rilasseremo tra le palme di Ocean Drive e la sabbia bianca di South Beach.
Notte a Miami.
Dalle Key Islands fino a Key West
On the road vista oceano
È tempo di partire per uno dei viaggi on the road più scenografici degli Stati Uniti: la Overseas Highway ci porterà da un’isola all’altra fino a Key West, passando sul leggendario Seven Mile Bridge, un lungo ponte sospeso sull’oceano!
Una volta arrivati ci aspetterà una giornata all’insegna dell’esplorazione e del relax: dalla colorata Duval Street tra locali e boutique, alla musica e le piroette degli artisti di strada della Mallory Square, fino alle spiagge di sabbia finissima, luogo perfetto per godere di un tramonto da sogno.
Everglades
Incontro con gli alligatori
Salutiamo le Keys e risaliamo verso nord, abbiamo ancora un sacco di cose da fare.
Oggi ci spostiamo nello spettacolo delle Everglades, la zona più selvaggia degli Stati Uniti, per la sconfinata bellezza della vegetazione e i tanti animali esotici che vi abitano. Queste offrono al viaggiatore un’esperienza difficilmente replicabile al mondo.
Dopo aver noleggiato le nostre bici, pedaleremo alla ricerca dei dominatori delle Everglades: gli alligatori, che dimorano praticamente dappertutto e non hanno paura (ovviamente) di mostrarsi in pubblico e attraversare le strade.
Dopo quest'esperienza super, risaliamo la costa e facciamo uno stop a Fort Myers, tra sabbia bianca e casette coloratissime, prima di concludere questa nostra giornata incredibile.
Sarasota
Tra cultura Amish e spiagge da sogno
Oggi arriviamo a Sarasota e prima di inoltrarci in altri panorami paradisiaci facciamo un salto indietro nel tempo.
Visiteremo un villaggio Amish: saremo catapultati in una realtà agricola, tra casette di legno, campi e un piccolo villaggio in cui assaggiare prodotti fatti in casa. Circondati da persone in abiti semplici: la classica cuffia per le donne e il cappello per gli uomini, che si spostano con il triciclo o le bici, con un cestino tra le due ruote posteriori, per aiutarli nel trasporto di spesa e prodotti a loro utili. Nessuna auto, le comunità Amish le rifiutano per scelta: accettano di utilizzarle per un estremo bisogno, come recarsi dal medico o dai parenti in una città lontana, ma mai con scopo ricreativo.
Dopo aver curiosato tra i negozietti, ristoranti e mercatini del villaggio, il nostro viaggio continua. Ci spostiamo verso altre strade infinite che portano a spiagge sconfinate: impossibile non arrivare fino ad Anna Maria Island. Ma in che Paradiso ci troviamo?
La giornata si concluderà con un’esperienza indimenticabile: un tour in kayak al tramonto per provare ad avvistare i delfini.
Orlando
Adrenalina agli Universal Studios
Oggi poche parole potranno spiegare quello che ci attende: vi troverete catapultati tra i dinosauri di Jurassic Park e i supereroi della Marvel, tra le vie di Springfield in compagnia di Homer e la magie di Harry Potter, passeggiando proprio per Diagon Alley.
La nostra giornata si dividerà tra gli Universal Studios e Island of Adventure, dove gli appassionati di Harry Potter potranno sentirsi a casa fra l’Hogwarts Express e l’Hogwarts Castle.
Siete pronti per tornare bambini per un giorno?
Kennedy Space Center
Verso l’infinito e oltre!
Il sogno di ogni bambino: diventare un'astronauta! (o almeno una volta, era così)
Oggi ci troviamo nel Kennedy Space Center, il centro spaziale della Nasa in Florida.
Dopo una passeggiata sulla walk of fame dello spazio dove troveremo testimonianza dei programmi spaziali Mercury, Apollo, Gemini e Space (con monumenti, targhe e mostre relative alle missioni spaziali, oggettistica e foto) verremo immediatamente avvolti dal fascino delle avventure celesti e delle conquiste spaziali.
L’emozione salirà quando ci troveremo davanti a un “gigante” come lo shuttle Atlantis, che per più di vent’anni ha fatto la storia nei cieli. L’Atlantis è aperto in modo tale da permettere di osservare il suo interno; il Kennedy Space Center infatti è esplorazione, conoscenza e scoperta interattiva.
Nonostante ancora oggi sia utilizzato come base di assemblaggio e di lancio, il Visitor Complex è organizzato come un grande parco divertimenti con attività interattive ed esibizioni per tutte le età, per approfondire o per avvicinarsi all’argomento.
Le emozioni per oggi però non sono finite: ci rilasseremo sulle onde di Cocoa Beach, tra surfisti e tramonti mozzafiato.
South Beach
Back to Miami
Il nostro ultimo giorno a Miami lo trascorreremo a South Beach. Ci godremo le ultime ore tra bagni nell’oceano, passeggiate sulla sabbia dorata e un po’ di shopping tra i mercatini, andando a caccia magari di qualche souvenir.
Notte a South Beach.
Si torna a casa
Bye bye Florida
Oggi daremo il nostro ultimo saluto a Miami per imbarcarci sul volo che ci riporterà a casa.
Arrivo in Italia
Fine del viaggio
Arriveremo in Italia oggi per scambiarci gli ultimi saluti in aeroporto e chissà, magari anche per programmare già il prossimo viaggio.
Tutto quello che devi sapere su questo viaggio
Cosa portare in valigia
- Crema solare, occhiali da sole e copricapo/cappello per proteggersi dal sole
- Scarpe da ginnastica per attività alle Everglades
- Almeno una felpa per l’escursione termica giorno/notte
- Adattatore presa
Documenti necessari
E' necessario il passaporto, con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia. I cittadini UE, in possesso di un passaporto elettronico o biometrico, possono beneficiare del programma di esenzione dal visto (VWP), che consente di entrare, per soggiorni turistici o di lavoro fino a 90 giorni, o transitare negli Stati Uniti senza visto, ma con un'autorizzazione di viaggio elettronica (ESTA)
La quota comprende
- Volo a/r dall'Italia con bagaglio a mano in classe economica
- Trasporto in Minivan per tutta la durata del viaggio
- Spese benzina e pedaggi incluse
- Pernottamenti in motel, hotel, appartamenti (camere quadruple con letti queen size condivise con gli altri membri del gruppo)
- Noleggio bici alle Everglades
- Escursione Kayak Anna Maria Island
- Ticket ingresso 1 giorno Universal Studios e Island Adventure
- Ticket ingresso per Kennedy Space Center
- Tutte le attività menzionate nel programma
- Assicurazione medico e bagaglio
- Polizza di annullamento
- Tasse aeroportuali
- Tour Leader Si Vola per tutta la durata del viaggio
La quota non comprende
- Tutti i pasti e bevande
- ESTA
- Attività extra e di carattere personale
- Tutto quello non espressamente indicato ne “La quota comprende”