
Consigli di viaggio per una vacanza alle Isole delle Hawaii
Prima di partire alla volta delle Hawaii, vi serviranno alcuni consigli utili che renderanno il vostro viaggio un’esperienza indimenticabile ed è per questo che ci siamo noi!
ScopriEssendo situato nella fascia equatoriale del globo, l’arcipelago delle Hawaii gode di un clima tropicale, con temperature miti che oscillano poco durante l’anno.
La stagione più calda è quella che va da giugno a ottobre, mentre la più fresca da dicembre a marzo.
Il clima è costantemente influenzato dai venti alisei che soffiano da nord est, determinando microclimi variegati sulle isole. Anche le montagne giocano un ruolo chiave nella questione climatica.
Quando andare alle Hawaii
Alle Hawaii il tempo è bello, o comunque sereno, più o meno durante tutto l’anno; per stabilire il momento ideale va quindi considerato il fattore alta stagione/bassa stagione.
Normalmente si tende ad associare un periodo di alta stagione al momento migliore, dal punto di vista climatico, per visitare un luogo, e viceversa per la bassa stagione. Ma nel caso delle Hawaii, sia nei periodi più freschi, che in quelli più caldi, ricadono periodi di alta e bassa stagione.
Dal punto di vista climatico, il periodo migliore per visitare le Hawaii parte da maggio e finisce ad ottobre, durante questo periodo, infatti, le temperature sono elevate ed il caldo non è insopportabile (merito degli alisei).
Al contrario, il momento meno indicato per andare alla Hawaii, è il primo periodo di alta stagione: dalla seconda metà di dicembre fino a febbraio: caratterizzato da piogge e acque dell’Oceano molto agitate.
Altri periodi per potersi recare alle Hawaii sono da aprile alla prima metà di giugno, e da settembre alla prima metà di dicembre; sono periodi di bassa stagione, e ciò significa, traendone le conseguenze, minore turismo di massa e più offerte promozionali delle quali approfittare.
Conoscere le particolarità del clima aiuta anche a scegliere, in un secondo momento, la destinazione da scegliere, tenendo in mente che:
Le Hawaii stagione per stagione
Primavera: durante la primavera il clima non è troppo caldo e le precipitazioni sono contenute, non essendo un periodo di alta stagione, il turismo ne risente.
Ad aprile, nella città di Hilo, nell’isola di Hawaii, si può assistere a pagamento al festival di danza hawaiana chiamato “Merrie Monarch Festival”, che prevede numerose sfilate colorate.
In questo periodo, specialmente a maggio, si riesce a viaggiare verso le Hawaii spendendo meno, e si possono trovare alloggi fronte oceano a prezzi ragionevoli.
Estate: è il periodo del bel tempo (è sempre da mettere in contro qualche precipitazione occasionale, soprattutto nelle isole meridionali); è facile poter trovare acque calme e cristalline, ideali per la balneazioni. Vicino alla riva possono essere avvistati delfini e tartarughe.
A settembre si può assistere agli Aloha Festivals, gratuiti ed aperti al pubblico, che, attraverso un tema che cambia di anno in anno, mettono in luce il ricchissimo patrimonio culturale delle Hawaii attraverso un susseguirsi di concerti, danze e feste.
Inevitabilmente in questo periodo i prezzi sono più alti, essendo nel secondo periodo di alta stagione e, nonostante il prezzo, le spiagge sono molto affollate.
Autunno: come in primavera, le precipitazioni sono parecchio limitate e il clima è difficilmente troppo caldo. Il turismo di massa torna a diminuire così come il prezzo del viaggio verso le Hawaii (soprattutto ad ottobre, mese dai prezzi più moderati).
In questo periodo occorre prestare parecchia attenzione visto che, sebbene sono rari, questo è il periodo degli uragani.
Inverno: un vantaggio del potersi trovare alle Hawaii in inverno sono sicuramente quello dell’essere in un luogo di vacanza parecchio affollato. Le Hawaii, essendo sede di monti che superano i 4.000 metri come i vulcani Mauna Loa e Mauna Kea, possono essere un interessantissimo punto di incontro tra una giornata estiva in riva al mare, ed una rivolta a vedere la neve. In questo periodo sono possibili, soprattutto nelle acque che circondano l’isola di Maui, gli avvistamenti di balene, ed è il migliore per i surfidti, viste le onde che possono arrivare oltre i 15 metri di quota.
Dalla seconda metà di dicembre le temperature iniziano ad abbassarsi e le precipitazioni iniziano ad aumentare, le acque oceaniche diventano tumultuose e rendono quasi impossibile la balneazione ed i prezzi sono di gran lunga più alti della media (soprattutto nei giorni di Natale e di Capodanno). Le tariffe possono addirittura triplicare.
Prima di partire alla volta delle Hawaii, vi serviranno alcuni consigli utili che renderanno il vostro viaggio un’esperienza indimenticabile ed è per questo che ci siamo noi!
ScopriSe non avete mai messo piede in Oceania, una guida sui posti più popolari da visitare qui è d’obbligo; per questo, ci siamo noi ad aiutarti!
ScopriSe avete in mente un on the road in Patagonia o un'avventura in Madagascar o perchè no, una bella caccia all'Aurora Boreale in Lapponia, mettetevi comodi: qui troverete tutti i consigli per il vostro viaggio a Gennaio!
ScopriDai ghiacci dell'Islanda all'outback Australiano, dall'innevata Lapponia alla verde Irlanda, passando per modernità e tradizione del Giappone alla storia di Roma. Scopri con noi i 10 viaggi da fare una volta nella vita.
ScopriPronto a partire?
Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali