
Diari di Viaggio
Quando visitare Gibuti: i 3 periodi migliori per il viaggio
Scopri il periodo ideale per visitare Gibuti: tra snorkeling con gli squali balena, paesaggi surreali e deserti di sale, scegli il momento perfetto per partire.
ScopriLa Namibia è una terra di contrasti mozzafiato, dove il deserto incontra l’oceano e la fauna selvatica convive con paesaggi surreali. Questo paese africano è una destinazione perfetta per chi cerca avventura, natura incontaminata e cultura autentica. Oltre alle iconiche dune di Sossusvlei e ai safari nel Parco Nazionale Etosha, la Namibia nasconde storie affascinanti e dettagli curiosi che la rendono ancora più affascinante.
Ecco otto curiosità che vi faranno vedere la Namibia con occhi nuovi prima di partire alla sua scoperta.
Il Deserto del Namib è considerato il più antico del pianeta, con un’età stimata di oltre 55 milioni di anni. Questa distesa infinita di sabbia rossa si estende lungo la costa atlantica per più di 2.000 km, creando alcuni dei paesaggi più spettacolari al mondo.
Le dune di Sossusvlei, tra le più alte del pianeta, possono raggiungere i 325 metri d’altezza e cambiano colore a seconda della luce del giorno, passando dall’arancione intenso al rosso profondo. Deadvlei, con i suoi alberi fossilizzati su un suolo bianco e crepato, offre uno degli scenari più surreali che si possano immaginare.
Il nome Skeleton Coast significa "Costa degli Scheletri", un appellativo che deriva dalle numerose navi naufragate lungo questa costa inospitale dell’oceano Atlantico. La combinazione di nebbie dense, correnti oceaniche e venti fortissimi ha reso questa zona un vero incubo per i marinai.
Oggi, oltre ai relitti arrugginiti disseminati sulla spiaggia, la Skeleton Coast è anche un luogo incredibilmente ricco di fauna, con colonie di otarie a Cape Cross, elefanti del deserto e persino leoni adattati a vivere in ambienti aridi.
Il Parco Nazionale Etosha è una delle riserve naturali più spettacolari del continente, famosa per i suoi safari indimenticabili. Al centro del parco si trova il Pan di Etosha, una vasta distesa di sale di origine antichissima che un tempo era un lago preistorico.
Durante la stagione secca, il suolo si crepa e si trasforma in una distesa surreale, mentre nella stagione delle piogge si riempie d’acqua, attirando fenicotteri e altre specie migratorie. La varietà di habitat rende Etosha un luogo perfetto per avvistare i Big Five e altre specie iconiche della savana africana.
Con una popolazione di circa 2,5 milioni di abitanti su un territorio vasto quasi tre volte l’Italia, la Namibia è uno dei paesi meno densamente popolati del mondo. La maggior parte del territorio è occupata da deserti e aree selvagge, il che rende i suoi paesaggi ancora più impressionanti e incontaminati.
Viaggiando attraverso la Namibia, è facile passare ore o addirittura giorni senza incontrare altre persone, immergendosi completamente nella bellezza della natura.
Nel cuore del Damaraland, la zona di Twyfelfontein è uno dei siti archeologici più importanti dell’Africa. Qui si trovano più di 2.500 incisioni rupestri, realizzate dalle popolazioni ancestrali San oltre 6.000 anni fa.
Questi graffiti, incisi su rocce rossastre, raffigurano animali come elefanti, rinoceronti e giraffe, oltre a simboli misteriosi legati alla spiritualità delle popolazioni indigene. Twyfelfontein è stato riconosciuto patrimonio dell’umanità UNESCO e rappresenta un viaggio affascinante nella storia più antica della Namibia.
Uno degli incontri culturali più affascinanti della Namibia è quello con il popolo Himba, una delle ultime comunità semi-nomadi dell’Africa. Gli Himba vivono principalmente nel nord del paese e sono famosi per la loro pelle colorata di rosso, ottenuta grazie a una miscela di ocra e burro di latte, chiamata otjize.
Questo impasto non solo protegge la pelle dal sole cocente del deserto, ma ha anche una funzione estetica e culturale. La loro ospitalità e il legame con la natura rendono ogni incontro con gli Himba un’esperienza autentica e indimenticabile.
A prima vista, Swakopmund potrebbe sembrare un’anomalia in Africa. Questa città costiera conserva un’evidente influenza tedesca, con edifici in stile coloniale, panetterie che servono strudel e birrerie che ricordano la Baviera.
Fondata alla fine dell’800 durante il dominio tedesco, Swakopmund è oggi una destinazione popolare per le sue attività all’aria aperta, come il sandboarding sulle dune, il quad nel deserto e le escursioni in kayak con le otarie.
La Namibia può essere visitata tutto l’anno, ma i mesi tra giugno e agosto offrono il clima ideale per esplorare il paese. Durante l’inverno australe, le temperature sono più fresche e le condizioni perfette per i safari, poiché gli animali si radunano intorno alle poche fonti d’acqua rimaste.
Anche il Deserto del Namib offre panorami spettacolari, con cieli limpidi e notti stellate indimenticabili. Il clima secco e le temperature più miti rendono più piacevoli le escursioni tra le dune e le lunghe traversate attraverso i paesaggi sconfinati del paese.
La Namibia è un paese ricco di storia, paesaggi incredibili e incontri culturali unici. Ogni angolo del paese racconta una storia antica e affascinante, dal Deserto del Namib alla costa selvaggia, fino ai villaggi Himba. Visitare la Namibia significa immergersi in un mondo di contrasti, dove la natura domina incontrastata e il tempo sembra scorrere a un ritmo diverso.
Diari di Viaggio
Scopri il periodo ideale per visitare Gibuti: tra snorkeling con gli squali balena, paesaggi surreali e deserti di sale, scegli il momento perfetto per partire.
ScopriDiari di Viaggio
Scoprite 8 curiosità sorprendenti sulla Namibia prima di partire: dal Deserto del Namib alla Skeleton Coast, tra safari, paesaggi e tradizioni locali.
ScopriDiari di Viaggio
Scopri 10 esperienze indimenticabili in India: dal Taj Mahal ai Ghat di Varanasi, dai templi sacri ai parchi naturali per un viaggio incredibile.
ScopriDiari di Viaggio
Scoprite le 7 meraviglie di Socotra: alberi del drago, dune dorate, piscine naturali e spiagge incontaminate in un’isola fuori dal tempo.
ScopriPronto a partire?
Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali