Un viaggio che vi porterà dritti al cuore della Thailandia!
Dal caos di Bangkok ai templi maestosi, dai mercati colorati al treno notturno verso il nord di Chiang Mai dove avremo l’opportunità unica di vivere un’intera giornata con gli elefanti!
Poi si cambierà ritmo: via cielo e mare raggiungeremo Koh Kood, un paradiso tropicale dove spiagge da cartolina, snorkeling tra barriere coralline e incontri ravvicinati con pesci tropicali renderanno ogni momento memorabile.
Pronti a lasciarvi stupire?
+
Itinerario di viaggio
Thailandia arriviamo!
Ritrovo e partenza dall’Italia
Zaini pronti, ci vediamo in aeroporto per partire in direzione Thailandia!
Si decolla verso una nuova avventura!
Bangkok
La città che non dorme mai!
Il nostro viaggio non poteva che cominciare dalla capitale, la città che non dorme mai: Bangkok! Appena atterrati con il jet lag che ci tiene compagnia, lasciamo gli zaini in hotel e ricarichiamo le pile dopo il lungo viaggio.
Templi, mercati e treni notturni
Verso nord
Oggi inizieremo il nostro tour nella città con una prima visita ai templi buddisti più rinomati di Bangkok: il tempio di Wat Arun (o Tempio dell’Alba) e il tempio di Wat Pho, magnifico complesso religioso famoso per l’enorme Buddha dormiente.
Visiteremo poi il Grand Palace, la residenza ufficiale dei Re di Thailandia dal 1785. Se il tempo lo permette faremo una tappa al mercato dei fiori, un luogo di valore simbolico per i residenti di Bangkok, o al mercato di Chatuchak, uno dei mercati all'aperto più grandi della Thailandia.
Chiang Mai
L’eterna città nuova
Oggi prenderemo un volo interno che ci porterà a Chiang Mai, capitale del nord della Thailandia chiamata anche l'eterna "città nuova".
La nostra prima tappa sarà il Wat Phra Singh. Conosciuto anche come “Il Monastero del Buddha Leone”, il Wat Phra Singh è un grande monastero ancora attivo con decine di monaci che vi abitano. Faremo poi tappa al mercato centrale più grande di Chiang Mai, il Warorot Market, per vivere le vere vibes locali.
Ultimo ma sicuramente non per importanza, ci aspetta il Wat Chedi Luang, uno dei templi attivi più importanti di Chiang Mai. Noto anche come “Il tempio del Grande Chedi”. In origine alto 90 metri, oggi il Wat Chedi Luang misura "solo" 40 metri a causa di un terremoto avvenuto nel 1545.
Santuario degli Elefanti
Un bagno che non dimenticherete
Oggi passeremo la giornata in uno dei santuari etici per elefanti a Chiang Mai. Parliamo di
un’attività full-immersion dove saremo in compagnia di questi giganti adorabili.
Avremo l'opportunità di nutrire, fare il bagno e giocare con loro nel totale rispetto, libertà e salvaguardia di questi maestosi elefanti. Ma non sarà solo divertimento: impareremo anche tante curiosità sulla loro vita e sul perché proteggerli è una missione sacrosanta.
Dopo un’intera giornata immersi nella natura e nella tenerezza dei giganti buoni, ci sposteremo alla stazione ferroviaria per prendere il treno che ci riporterà a Bangkok.
Verso Trat
Arrivo a Koh Kood
Una volta rientrati nella capitale non perderemo tempo e ci sposteremo in aeroporto per prendere un volo interno che invece ci porterà verso sud: a Trat.
La nostra destinazione finale però sarà un’altra, perché da Trat prenderemo un traghetto che ci porterà sull’isola di Koh Kood, un paradiso tropicale senza senso.
Esplorando Koh Kood
Snorkeling e relax in spiaggia
Oggi si partirà alla scoperta del mondo sottomarino di Koh Kood. La nostra barca verrà a prenderci all’hotel e ci porterà nelle baie più remote per ammirare la vita sottomarina, banchi di pesci colorati, coralli e statue sott'acqua del passato. Pranzo a bordo incluso come l’attrezzatura per lo snorkeling. Rientreremo nel pomeriggio e potremmo scegliere di fermarci in qualche localino tipico dell’isola per goderci uno splendido tramonto.
Pernottamento a Koh Kood.
Rientro a Bangkok
Ultime ore thailandesi
Questa mattina ci dirigeremo all’aeroporto per prendere il volo che ci riporterà da dove tutto è iniziato: Bangkok.
Passeremo la nostra ultima sera girando per questa città incredibile, camminando tra insegne colorate, baracchini di street food e grattacieli infiniti.
Thailandia, arrivederci!
Ritorno in Italia
Il nostro viaggio si conclude oggi. Lasciamo la terra dei sorrisi per imbarcarci sul volo di ritorno verso l’Italia con tantissimi ricordi e storie da raccontare.
In base agli operativi voli l'arrivo in Italia potrebbe essere il giorno successivo (giorno 10)
Tutto quello che devi sapere su questo viaggio
Cosa portare in valigia
- Abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica o trekking
- Costume da bagno, ciabatte
- Crema solare, occhiali da sole e cappello per proteggersi dal sole
- Una giacca leggera antipioggia/vento
- Magliette e pantaloncini
- Fermenti lattici
Documenti necessari
Passaporto: è necessario il passaporto con almeno 6 (sei) mesi di validità residua.
Per i cittadini italiani non è necessario il visto di ingresso per turismo, per soggiorni non superiori a 30 (trenta) giorni
Chiediamo la gentilezza di aver conferma dall'ufficio competente di poter ricevere il passaporto almeno 40 giorni prima del viaggio.
La quota comprende
- Volo internazionale per la Thailandia A/R
- Pernottamenti in camere condivise con gli altri partecipanti
- Trasferimenti con van privato
- Ingressi e visite come da programma
- Treno notturno per Bangkok il giorno 5
- Volo interno Bangkok - Trat il giorno 6 con bagaglio a mano
- Traghetto per/da Koh Kood
- 1 giornata in barca a Koh Kood (incluso pranzo e attrezzatura snorkeling)
- Volo da Trat a Bangkok
- Polizza sanitaria e bagaglio
- Polizza di annullamento
- Tasse aeroportuali
- Coordinatop di SiVola dall'Italia
La quota non comprende
- Escursioni, attività e visite facoltative, non previste in programma
- Pasti non previsti in programma, bevande, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato