+
Itinerario di viaggio
Si Vola in Sudafrica!
Una notte di volo verso Cape Town
Il nostro viaggio in Sudafrica comincia oggi a bordo dell’aereo che ci condurrà a Cape Town.
Notte a bordo
Benvenuti a Cape Town
Alla scoperta di una città magica, tra le più belle del pianeta.
Finalmente siamo in Sudafrica e siamo pronti a scoprire la bellezza di questa città.
Saliremo con la funicolare sulla Table Mountain per una vista impagabile su Cape Town e sulle colline Lion Head.
Ci spostiamo poi verso il quartiere Malese di Bo-Kaap che con le sue casette coloratissime e i negozi di spezie ci teletrasporteranno in Asia!
Concludiamo la nostra prima sera a spasso per il Victoria & Alfred Waterfront.
La Table Mountain resterà chiusa per manutenzione dal 15 luglio al 1 settembre, per godere della spettacolare vista di Cape Town andremo in un altro spot niente male!
Chapman's Peak Drive
Capo di Buona Speranza & pinguini
La Chapman’s Peak Drive, la strada che si snoda tra Noordhoek e Hout Bay, ha una vista mozzafiato. E noi oggi la percorreremo.
Le sue curve, che le sono valse un posto nella classifica delle più belle strade panoramiche al mondo, ci condurranno a Capo di Buona Speranza. Proseguiamo poi verso Boulders Beach, la famosa spiaggia dove vive una colonia di pinguini… eh sì incredibile ma vero i pinguini stanno anche al caldo! Concluderemo la giornata in marcia verso la zona dei vigneti, domani capirete il perché.
N.B. Da Giugno a Novembre il pernottamento è previsto in zona Hermanu
Tra i vigneti
Il punto più a sud dell'Africa
Ci svegliamo nella zona del vino Sudafricano per antonomasia per scoprire questa zona super verde con vigneti a non finire e tantissime cantine. E chi siamo noi per non provare l'ottimo vino Sudafricano?
Nel pomeriggio ci spostiamo verso Cape Agulhas, il punto più a sud dell’Africa: faro e trekking vista mare, non aggiungiamo altro.
N.B. Da Giugno a Novembre la visita dei vigneti sarà sostituita dal Whale Watching ad Hermanus!
Garden Route
La Riserva de Hoop
Nuovo giorno, nuovi panorami. La Garden Route corre lungo la costa meridionale del Sudafrica, tra l’oceano e le montagne. Ci fermeremo alla riserva naturale di De Hoop, per vedere gli impala, gli gnu, le zebre e gli struzzi.
Tempo per una sosta pranzo sulla baia, poi dritti verso Mossel Bay dove passeremo la notte.
Il primo safari
I primi Big Five
È giunto il momento più atteso: il primo safari del nostro viaggio in Sudafrica, alla Botlierskop Private Game Reserve, una riserva pluripremiata in cui cercheremo di avvistare leoni, rinoceronti e ippopotami.
Nel primo pomeriggio visiteremo la città boschiva di Knysna: un paradiso verdeggiante di foreste indigene, laghi azzurri e spiagge dorate. Knysna è situata sulle sponde di una laguna che è riserva marina protetta e ospita straordinari cavallucci marini e oltre 200 specie di pesci.
Una sua particolarità sono le proprio le Knysna Heads, formazioni geologiche composte da un paio di enormi colline di colore chiaro.
Monkeylands
Verso Port Elizabeth
Oggi visitiamo la Robberg Nature Reserve: riserva naturale che unisce roccia, sabbia, vegetazione e mare. Una passeggiata che vi lascerà senza fiato!
Proseguiamo verso Monkeyland, un santuario di scimmie in libertà che copre più di 12 ettari di foresta indigena: sembrerà d’essere nel Pianeta delle Scimmie, ma con molta più poesia!
Sosta per rifocillarci a Jeffrey Bay, patria del surf. Nel pomeriggio, in base al tempo a disposizione, possiamo visitare il Parco Nazionale di Tsitsikamma (ingresso non incluso), famoso per il suo ponte sospeso!
Ci rimettiamo in marcia verso Port Elizabeth dove passeremo la notte.
Addo Elephant National Park
In volo per Johannesburg
La giornata sarà dedicata al Parco Nazionale degli Elefanti di Addo, uno dei venti parchi nazionali del Sudafrica con la più alta concentrazione di pachidermi. A bordo delle nostre auto ci godremo la vista di questi esemplari nel loro habitat. Il parco è una delle poche riserve al mondo che accoglie tutti i Magnifici Sette!
In serata ci aspetta un volo su Johannesburg: ritiriamo le nostre nuove vetture e a letto presto perché domani sarà una luuuunga giornata.
South Africa on the Road
Lungo la Panorama Route
Dopo una sveglia all’alba guideremo per cinque ore verso la Panorama Route, una delle aree più sceniche del Sudafrica, punto d'accesso al Kruger National Park.
Lungo la strada ci fermeremo alle Three Rondavels, formazioni rocciose che ricordano le capanne dei popoli locali, e alla Bourke's Luck Potholes, un’attrazione geologica formata dall'erosione dell'acqua con passerelle e ponti. Infine, prima di fermarci a dormire nei pressi di Kruger, ci regaleremo una sosta alle Berlin Falls e alle Lisbon Falls.
In cammino nella savana
Alla scoperta del Parco Kruger
Oggi iniziamo a fare sul serio. Partiamo in direzione Parco Kruger, dove ci aspetta il nostro lodge e un'esperienza pazzesca! Nel pomeriggio infatti, scortati dai rangers, faremo un safari a piedi…
Eh sì, avete capito bene, nessuna auto, solo noi, la natura e tanti animali. La notte la trascorreremo qui, con gli occhi all'insù ad ammirare la magia del cielo dell'emisfero australe.
Cena e pernottamento al lodge
Da nord a sud del Kruger
Alla ricerca dei Big 5
Oggi sarà pazzesco: noi a bordo delle nostre auto che attraversiamo il parco da nord a sud alla ricerca dei Big 5. Ci sentiremo dei piccoli rangers. Binocolo in mano, occhi aperti e attenzione alle impronte… ogni animale scovato sarà una conquista!
Ora aspettiamo il tramonto perdendoci nei paesaggi sudafricani.
Pernottamento nel parco
L'alba sul Kruger
Sunrise Safari
Ancora una giornata di safari, questa volta all’alba. A bordo di jeep 4x4 aperte, vedremo il sole sorgere sul parco e gli animali risvegliarsi. Sarà un'emozione unica.
Dopo il check-out ci regaleremo un ultimo safari self-drive mentre usciamo dalla riserva e salutiamo questo posto straordinario.
Pernottamento fuori dal parco
Bye bye Africa
L’ultimo giorno in terra africana
Ci prepariamo a salutare il Sudafrica, purtroppo il giorno è arrivato e dobbiamo rimetterci in marcia: direzione aeroporto di Johannesburg. Saliamo a bordo del volo che ci porterà a casa.
Arrivo in Italia
Ciao amici
Il nostro viaggio in Sudafrica finisce qui. Ora capirete il Mal d'Africa!
Tutto quello che devi sapere su questo viaggio
Cosa portare in valigia
- Abbigliamento comodo per le camminate
- Giaccia antipioggia / antivento
- Crema solare, occhiali da sole e copricapo/cappello per proteggersi dal sole
- Scarpe da ginnastica o trekking per per le camminate
- Uno zaino piccolo per i safari
- Almeno una felpa per l’escursione termica giorno/notte
- Costume e infradito/ciabatte
- Adattatore per prese
- Nel caso in cui sia necessario fermenti lattici
Documenti necessari
Passaporto: necessario, con almeno 30 giorni di validità residua e con almeno 2 pagine libere, per apporvi il visto.
Visto: non necessario, per soggiorni inferiori a 90 giorni. In questo caso è sufficiente presentare, al posto di frontiera, il passaporto e il biglietto aereo con cui si rientrerà in Italia.
La quota comprende
- Volo dall'Italia con solo bagaglio a mano (raccomandato bagaglio morbido in quanto lo spazio nei veicoli è limitato)
- Volo interno Port Elizabeth - Johannesburg
- Auto a noleggio, inclusa benzina e pedaggi
- Pernottamenti in lodge, hotel, ostelli, case, in camere condivise con gli altri partecipanti (possono essere previsti letti queen size)
- Visite ed escursioni come da programma
- Biglietti di ingresso per le attività e visite menzionate
- 1 cena al lodge
- Tasse aeroportuali
- Assicurazione medico/ annullamento
- Coordinatore dall'Italia
La quota non comprende
- Mance ai Rangers del lodge (facoltativo)
- Pasti
- Degustazioni di vini nelle cantine
- Ingresso al Parco Nazionale di Tsitsikamma
- Visite non previste
- Attività extra
- Ingressi per siti non menzionati
- Tutto quanto non incluso nella quota comprende