+
Itinerario di viaggio
Madagascar, arriviamo!
In volo verso l'isola della biodiversità
Pronti a partire per questa straordinaria avventura nel selvaggio Madagascar? Ad attenderci foreste tropicali, spiagge bianche, mare cristallino e tantissimi animali!
I primi passi in Madagascar
Tartarughe verdi a Sakatia
Atterriamo a Nosy Be.
In mattinata raggiungeremo l’incantevole Nosy Be e dopo aver fatto le formalità di ingresso in Madagascar ci dirigeremo verso i nostri bungalow sul mare. Il viaggio è stato indubbiamente lungo e quindi ci meritiamo una bella giornata di chilling in spiaggia. Avete mai bevuto l’acqua di cocco fresca?
Il pomeriggio è tempo di andare in mare. Ci dedicheremo alle tartarughe giganti di Sakatia che ammireremo da vicino con una esperienza in snorkeling.
In serata faremo il primo dei nostri briefing dove approfondiremo il tema della fotografia subacquea analizzando foto e video fatti durante le nostre attività.
Pernottamento in stanze doppie e trattamento di pensione completa
Tanikely e Komba, l’isola dei lemuri
Prime immersioni
Preparatevi a un'esperienza indimenticabile mentre ci immergiamo nell'Area Marina Protetta di Tanikely, un vero e proprio paradiso subacqueo che non ha eguali nel mondo.
Qui avremo l'incredibile opportunità di fare snorkeling in uno dei parchi marini più spettacolari che si possano trovare. La bellezza di questo paradiso terrestre circondato da coralli multicolori e una miriade di pesci tropicali di ogni forma e dimensione non ha eguali.
Accompagnati da Marco avremo l'opportunità di partecipare a una sessione di shooting fotografico in acqua, immortalando i meravigliosi scenari marini e la ricca biodiversità che popola queste acque cristalline.
Nel pomeriggio, dopo un pranzo sulla spiaggia, andremo alla scoperta di uno degli animali più iconici di quest'isola: il lemure. Queste affascinanti e adorabili creature sono veramente uniche. Avremo l'opportunità di incontrarne diverse varietà di lemuri mentre esploriamo l'incantevole isola di Komba.
Rientro al nostro lodge per la cena e il pernottamento
Alla ricerca delle balene
Giornata da mozzare il fiato
Today is the day!
Le immersioni a Nosy Be sono un’esperienza indimenticabile perché offrono ai subacquei la possibilità di incontrare da vicino le maestose balene nel loro habitat naturale e di scoprire la fauna marina locale. Preparatevi ai salti fuori dall’acqua delle megattere (o almeno, speriamo)! Queste acrobazie fanno parte del loro comportamento di seduzione e comunicazione. Anche in questa occasione avremo l’occasione grazie a Marco di realizzare veri e propri shooting fotografici incredibili.
Non è finita qui, il pomeriggio scopriremo la maestosità di Nosy Be dall’alto del Monte Passot, una destinazione imperdibile per gli amanti del trekking e della natura. La sua cima panoramica offre una vista mozzafiato sull’isola e sui suoi dintorni. Sunset is calling!
Rientro al nostro lodge per la cena e il pernottamento
Nosy Fanihi
Battesimo sub
Inizia la nostra giornata alla Robinson Crusoe. Situata all’estremo nord di Nosy Be lontana da tutto, questa piccola isola sembra l’orlo del mondo. Qualcuno ha detto snorkeling?
Nel pomeriggio continueremo le nostre immersioni in questo paradiso.
Rientro al nostro lodge per la cena e il pernottamento
Nosy Iranja
Lingua di sabbia
Oggi ci immergeremo completamente nella magia di Nosy Iranja. Quest'isola è un vero spettacolo della natura, composta da due incredibili isolotti: Nosy Iranja Be e Nosy Iranja Kely. Ma ciò che vi lascerà senza fiato è la loro connessione attraverso una lingua di sabbia bianchissima, lunga circa 2 chilometri.
Rientro al nostro lodge per la cena e il pernottamento
Ancora immersioni
Hell ville
Questa mattina la dedichiamo ad altre 2 immersioni. Il pomeriggio, scopriremo una meta must-see: Hell-Ville, una città vivace e pittoresca che offre una moltitudine di attrazioni e attività per i viaggiatori in cerca di avventura e relax.
Pernottamento in stanze doppie e trattamento di pensione completa
Foresta Lokobe
Remando verso un villaggio di pescatori
La giornata di oggi sarà interamente dedicata alla visita della foresta di Lokobe, un autentico gioiello di biodiversità che ci permetterà di entrare in contatto con tantissimi animali ma non solo.
La riserva naturale di Lokobe è l'ultima foresta primitiva della regione di Nosy Be, area zoologica e botanica che conta molte specie di fiori e piante rare.
Esploreremo anche il piccolo villaggio di pescatori e raggiungeremo la foresta remando su una pagoda tipica (ricordatevi cappello e crema solare!)
Rientro al nostro lodge per la cena e il pernottamento
Arrivederci, Madagascar!
Si torna in Italia
Sveglia presto stamattina per raggiungere l’aeroporto e imbarcarci verso il nostro rientro in Italia, dove arriveremo in serata.
Tutto quello che devi sapere su questo viaggio
Cosa portare in valigia
Si consiglia in generale un abbigliamento pratico sportivo e informale, l’hotel non richiede abiti eleganti.
Per le escursioni nei Parchi si consiglia l’uso di scarpe chiuse con suola antiscivolo, pantaloni lunghi, un cappello per ripararsi dal sole e un k-way.
Per chi vuole utilizzare la propria attrezzatura consigliamo
- Muta da 3 o 5 millimetri (l'acqua è molto calda,va bene la 3mm)
- Pinne
- Maschera
- Boccaglio
Documenti necessari
Passaporto: con validità di almeno sei mesi dalla data di arrivo.
Il visto con durata di 30 gg viene rilasciato all’arrivo in aeroporto al costo di € 10,00. Per ulteriori informazioni consultare il sito viaggiaresicuri.it.
Chiediamo la gentilezza di aver conferma dall'ufficio competente di poter ricevere il passaporto almeno 40 giorni prima del viaggio.
N.B.: per poter partecipare al viaggio è necessario essere in possesso di un brevetto per immersioni di livello OPEN WATER DIVER o ADVANCED OPEN WATER DIVER.
La quota comprende
- Volo dall’Italia con bagaglio a mano e da stiva
- Transfert da e per aeroporto
- Sistemazioni in camere doppie condivise con gli altri partecipanti
- Trattamento di soft all inclusive
- Escursioni menzionate nel programma
- 6 immersioni
- Tasse aeroportuali
- Assicurazione medico e annullamento
- Coordinatore Si Vola dall’Italia
La quota non comprende
- Escursioni, attività e visite facoltative, non previste in programma
- Noleggio attrezzatura
- Visto e tassa di soggiorno da pagare in loco (visto € 10, e tassa di soggiorno € 2,00 a notte)
- Alcune bevande, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato
Info generali
N.B.: per poter partecipare al viaggio è necessario essere in possesso di un brevetto per immersioni di livello OPEN WATER DIVER o ADVANCED OPEN WATER DIVER.