Un viaggio imperdibile per celebrare il Capodanno in Kenya tra safari emozionanti nel Masai Mara, un'esperienza unica nella cultura Masai alle Loita Hills, e momenti di relax al Lago Naivasha. Ammireremo il maestoso Kilimanjaro ad Amboseli, per poi concludere il viaggio con giornate di sole sulle spiagge di Diani per un Capodanno davvero speciale.
Pronti a iniziare l'anno nuovo con ricordi indimenticabili?
Itinerario di viaggio
Kenya arriviamo
Il viaggio ha inizio!
Si parte! Dopo ore sospesi tra le nuvole arriviamo a Nairobi. Un transfer ci porterà in hotel dove, una volta sistemati, ci prenderemo un momento per un breve briefing sul safari che ci aspetta. Quanto siete carichi?
Nairobi
Natura selvaggia e sapori unici
La giornata inizia presto, dopo colazione partiremo in direzione Nairobi National Park, un paradiso selvaggio tra leoni, giraffe e rinoceronti alle porte della città.
Dopo questa immersione nella natura, si torna alla civiltà con una tappa speciale: il Karen Blixen Museum, un tuffo nella storia dell’autrice di La mia Africa. Qui potrete scoprire la sua vita, le sue passioni e l’amore per questa terra che l’ha ispirata.
Il viaggio prosegue verso la visita alla Gathoni Tea Farm e al Sensory Garden. Un pranzo tra i profumi delle piantagioni di tè, accompagnato da un tour che svela tutti i segreti della coltivazione biologica. Nel tardo pomeriggio si rientra a Nairobi.
Pernottamento in hotel
- Colazione, pranzo e cena inclusi
Verso la terra dei Masai
Destinazione safari!
È il momento di salutare Nairobi e partire verso una delle meraviglie assolute del Kenya: la Masai Mara National Reserve. Il viaggio attraversa Narok, cuore della cultura Masai, e si snoda tra paesaggi mozzafiato, savane e colline infinite.
Nel pomeriggio si parte per il primo game drive nella riserva. Qui, nel regno dei "Big Five", ogni angolo riserva sorprese! Macchina fotografica alla mano perché leoni, ghepardi ed elefanti non aspettano. Dopo il tramonto, si torna al lodge per una cena sotto il cielo africano, con il suono della natura a fare da colonna sonora.
Pernottamento in lodge
- Colazione, pranzo e cena inclusi
Masai Mara National Reserve
Happy new year!
Daremo il benvenuto al nuovo anno con un'immersione completamente nella magia della Masai Mara National Reserve.
La mattina parte con un game drive all’alba, il momento perfetto per avvistare i predatori in azione. Dopo il pranzo al lodge, nel pomeriggio si riparte per un’altra avventura tra le pianure sconfinate alla ricerca delle immagini che tutti sognano: un branco di zebre che attraversa la strada, ippopotami nel fiume e le iconiche acacie solitarie.
Prima del rientro al lodge ci godremo un bel tramonto africano.
Pernottamento in lodge
- Colazione, pranzo e cena inclusi
Loita Hills
Nel cuore della cultura Masai
Dopo giorni immersi nella natura selvaggia, è tempo di un’esperienza che ci porterà ancora più nello spirito autentico del Kenya. Si parte verso le Loita Hills, una regione meno battuta dal turismo di massa, ma incredibilmente ricca di fascino e tradizioni.
Insieme ai guerrieri e alle donne della comunità, scoprirete i loro antichi rituali, le tecniche di sopravvivenza nella savana e il profondo legame che questo popolo ha con la terra.
Pernottamento in cottage
- Colazione, pranzo e cena inclusi
Lago Naivasha
Escursione tra terra e mare
Salutiamo le Loita Hills e partiamo verso una nuova avventura: la scoperta del Lago Naivasha, un angolo di paradiso incastonato nella Rift Valley.
Il viaggio attraversa paesaggi che cambiano continuamente, dalle colline selvagge ai verdi altipiani, fino a raggiungere le rive del lago. Nel pomeriggio, l’esperienza si fa ancora più speciale: si parte per un’escursione in barca sulle acque del lago, tra stormi di fenicotteri, ippopotami e aquile pescatrici. Dopo un’ora di navigazione, si approda sulla meravigliosa Crescent Island, un piccolo santuario naturale dove si prosegue con un safari a piedi, guidati da esperti che ci accompagneranno tra giraffe, zebre e antilopi che vivono libere sull’isola.
Pernottamento in lodge
- Colazione, pranzo e cena inclusi
Verso le terre del Kilimanjaro
Amboseli National Park
Oggi ci rimetteremo in viaggio verso uno dei parchi più iconici del Kenya: l’Amboseli National Park, terra di elefanti maestosi e panorami da cartolina con il Monte Kilimanjaro a fare da sfondo.
Il tragitto ci porta attraverso la Great Rift Valley e paesaggi mozzafiato, fino a raggiungere il nostro camp. All’arrivo, il tempo di un pranzo e un po’ di riposo, poi si riparte per l’emozionante game drive pomeridiano.
Pernottamento in camp
- Colazione, pranzo e cena inclusi
Dalla savana all’oceano in treno
Mombasa arriviamo!
Dalla stazione di Emali saliremo a bordo del treno per un viaggio spettacolare attraverso la Rift Valley e le terre della savana, fino a raggiungere la vivace città di Mombasa.
All’arrivo raggiungeremo Diani Beach, una delle perle della costa keniota. Qui, il contrasto con la savana è totale: spiagge bianchissime, acque cristalline e palme ci danno il benvenuto in un angolo di paradiso.
Dopo il check-in in hotel, il resto della giornata è dedicato al relax assoluto!
Pernottamento in resort
- Colazione, pranzo, cena e bevande incluse
Diani Beach
Puro relax tra oceano e avventura
Dopo giorni di safari e avventure nella savana, è il momento di rallentare e godersi il paradiso tropicale di Diani Beach. Qui, la sabbia bianca finissima incontra le acque cristalline dell’Oceano Indiano, creando lo scenario perfetto per una giornata all’insegna del dolce far niente… o dell’adrenalina, a seconda dei gusti!
Pernottamento in resort
- Colazione, pranzo, cena e bevande incluse
Un ultimo saluto all'Africa
Parte il countdown
Ultima mattinata immersi nel fascino tropicale. Se volete, potrete approfittare di un tuffo nell’oceano, rilassarvi sotto il sole o fare qualche acquisto prima di tornare a casa. Nel pomeriggio, il transfer ci porterà a Moi International Airport, a Mombasa, dove un volo diretto ci porterà a Nairobi.
All'arrivo a Nairobi, prenderemo il nostro volo internazionale per il rientro in Italia.
- Colazione inclusa
Arrivo in Italia
Bye bye Africa!
Dopo un viaggio indimenticabile tra la natura selvaggia del Kenya, le tradizioni dei Masai e le acque cristalline di Diani, è arrivato il momento di fare ritorno a casa.
Anche a voi l’Africa ha lasciato il suo segno?
Tutto quello che devi sapere su questo viaggio
Cosa portare in valigia
- Abbigliamento da comodo e dai colori neutri per i safari, cappello, occhiali, crema da sole e antizanzare
- Uno zaino piccolo per i safari
- Almeno una felpa per l’escursione termica giorno/notte
- Adattatore per prese
- Nel caso in cui sia necessario fermenti lattici
Per questo viaggio sarà necessario viaggiare esclusivamente con zaini morbidi. Non sono consentiti trolley rigidi (lo spazio nelle jeep è limitato).
Documenti necessari
Passaporto: valido per almeno ulteriori sei mesi dalla data di arrivo. Per entrare in Kenya, il passaporto deve avere almeno un’intera pagina bianca.
eTa: è possibile ottenere un'autorizzazione all'ingresso (eTA), prima di iniziare il proprio viaggio, registrandosi sul sito www.etakenya.go.ke
Dopo aver effettuato il pagamento di circa 30 Euro, sono previsti tre (3) giorni lavorativi per il rilascio. L'eTA sarà valida per un (1) solo viaggio e potrà essere richiesta fino a tre (3) mesi antecedenti la data prevista di partenza. Una volta ottenuta l'approvazione, la copia della stessa (in versione cartacea, digitale o su app) dovrà essere presentata presso il punto di partenza e, giunti in Kenya, al controllo di frontiera. 1 mese prima della partenza riceverete tutte le info utili al viaggio e le istruzioni per completare la richiesta dell'eTA.
Chiediamo la gentilezza di aver conferma dall'ufficio competente di poter ricevere il passaporto almeno 40 giorni prima del viaggio.
La quota comprende
- Volo dall’Italia in classe economica con bagaglio a mano
- Tasse aeroportuali
- Volo interno Mombasa - Nairobi in classe economica con bagaglio a mano
- Treno diurno per Mombasa
- Pasti come da specifica
- All inclusive durante il soggiorno a Mombasa
- Visite ed escursioni come da programma con guida/ranger parlante inglese
- Safari privati a bordo di jeep Toyota 4x4 inclusi pedaggi e benzina
- Fee d'ingresso ai Parchi Nazionali
- Pernottamenti in lodge / campi tendati/ hotel in camere condivise con gli altri membri del gruppo
- Coordinatore per tutta la durata del viaggio
- Assicurazione medico / annullamento
La quota non comprende
- Pasti non menzionati
- Bevande
- Visite extra
- Spese di carattere personale
- Visto di ingresso nel paese
- Mance alle guide (altamente raccomandate)
- Tutto quanto non menzionato nella quota include
Info generali
BAGAGLIO
Per questo viaggio sarà necessario viaggiare esclusivamente con zaini morbidi. Non sono consentiti trolley rigidi.
I bagagli morbidi o i borsoni sono preferibili ai bagagli rigidi per lo stoccaggio sui veicoli safari. Valigie di grandi dimensioni sono impossibili da riporre nei veicoli.
CERTIFICATI SANITARI
Nessuna vaccinazione obbligatoria. Obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla, per i viaggiatori provenienti da un Paese in cui la malattia è a rischio trasmissione, anche nel caso di solo transito aeroportuale, se questo è superiore alle 12 ore ed in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo.