PRIMA DI PRENOTARE CONSULTA LE CONDIZIONI DI VIAGGIO ATTUALI PER L'INGRESSO NEL PAESE http://www.viaggiaresicuri.it/country/ISL
Da portare in valigia:
- Giubbotto impermeabile
- Kway o poncho per quando saremo sotto le cascate
- Almeno due felpe in pile
- Scarpa da trekking (meglio se impermeabile)
- Pantalone tecnico per camminate (meglio se impermeabile)
- Costume per le piscine naturali
Il programma è sempre soggetto a cambiamenti dovuti ad un clima non sempre amico in Islanda.
Limite età per questo tour da 18 a 45 anni.
Itinerario di viaggio
Arrivo in Islanda
giorno 0
Atterreremo in serata a Keflavik e dopo aver fatto il tampone resteremo in hotel in attesa del risultato.
Lo sbarco
Arrivo in Islanda
Giornata dedicata alla penisola di Reykjanes, tra scogliere , fari, laghi e vapori (non quelli umani).
Il bagno nel fiume
Lavarsi è importante
Oggi faremo una camminata per raggiungere un fiume caldo dove poterci finalmente lavare. Passeggeremo nella zona del circolo d'oro ignorando le solite attrazioni ma bensì raggiungeremo una cascata piccola ma estremamente scenografica e per concludere raggiungeremo una cascata che si trova nell'interno dell'isola, non incontreremo turisti nonostante sia la zona in assoluto più turistica.
Le cascate ed il canyon
La realtà alternativa
Oggi vedremo la cascata SUPER nascosta, la cascata in cui passare da dietro, Yoda direttamente da Star Wars, ed un canyon sconosciuto.
Fino ad Hofn
strada verso est
Percorreremo la Ring Road fino all'inizio dei fiordi orientali, oggi ci aspetta un'escursione in un posto molto esclusivo conosciuto solamente dagli islandesi che non troverete in nessun altro programma, vi dirò il nome solamente quando saremo lì in modo tale che ve lo dimentichiate tre secondi dopo.
Basalto
il canyon di instagram
Sta spopolando tantissimo sui social ultimamente, un canyon tutto fatto di basalto attraversato da un fiume dalle acque blu. Lo stesso giorno vedremo anche la cascata che butta giù acqua da ben 120 metri di altezza ed un'altra circondata da tutti i lati dal bellissimo basalto. Raggiungeremo anche Seydisfjordur location del film i sogni segreti di Walter Mitty.
Marte
A spasso nei crateri
Oggi partiremo dalla zona di Myvatn, di solito qui becco sempre pioggia, speriamo non sia così anche questa volta. Entreremo all'interno di un cratere, visiteremo la grotta dove hanno girato una scena di Game of Thrones, passeremo per la capitale del nord Akureyri e concluderemo la giornata nel migliore dei modi. Saliremo su un gommone e ci fionderemo lungo un fiordo con delle tute per fare snorkeling con le balene. (escursione facoltativa)
L'elefante
La strada panoramica
Continua il nostro viaggio lungo una bellissima strada panoramica, ci fermeremo a salutare un elefante di pietra ed entreremo nella zona più remota dell'isola, i fiordi occidentali.
Ci rilasseremo a sera in una piscina di acqua calda.
Westfjords
la zona più remota
A bordo dei nostri van balleremo su strade sterrate e percorreremo i fiordi più isolati al mondo passando per un centro di volpi artiche. Concluderemo la giornata a Isafjordur, l'unica città presente in zona.
Westfjords 2
il continuo
Oggi la mia zona preferita di questa regione, inizieremo con la più elegante cascata del viaggio Dynjandi, raggiungeremo la spiaggia in cui vorrei sposarmi (siete tutti invitati), ed infine una scogliera che cade a picco nell'oceano.
A sera faremo strada verso sud.
Verso casa
Grazie, a presto
Guideremo verso sud direzione aeroporto per volo di ritorno verso casa nel pomeriggio.
La quota comprende:
- Polizza di annullamento
- Tasse aeroportuali
- Voli low cost da Milano
- Tutti i trasferimenti in Islanda come indicato nell’itinerario dettagliato.
- Pernottamenti in camerata presso guesthouse e cottage in legno tipici del nord Europa.
- Assicurazione medica e bagaglio
- Spese carburante
- Accompagnatore Italian?Yes che sarà con voi 24h su 24 (lasciatemi dormire almeno la notte però)
- 1 albero Treedom della foresta SiVola!
La quota non comprende:
- Snorkeling con balene (220€ da confermare al momento della prenotazione)
- Colazioni, pranzi e cene per l’intera durata del viaggio -facoltativo, se volete potete digiunare-
- Quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”
- Bagaglio da stiva (non è necessario, evitate una spesa inutile)
Le escursione facoltative se non pagate al momento della prenotazione potranno solamente essere pagate in loco se disponibili.