2/5
City3/5
Chill5/5
Storia e CulturaUn itinerario in Egitto stracolmo di meraviglie archeologiche. Scopriremo Il Cairo, ci godremo le sue meraviglie come il museo egizio e le piramidi, fino a “perderci” nel bazaar di Khan el-Khalili Proseguiremo con una crociera sulle acque del Nilo durante la scoperta di templi dei faraoni. Ci tufferemo nelle acque cristalline ricche di coralli del Mar Rosso e concluderemo con un soggiorno nell’oasi di El Fayoum!
Partiamo?
+
Itinerario di viaggio
Si Vola in Egitto
Arrivo al Cairo
Partenza dall’Italia e arrivo nella capitale dell’Egitto: benvenuti a Il Cairo. Pernottamente in hotel nel cuore della città.
Piramidi e Museo
Alla ricerca di mummie e tesori nascosti
Dopo la prima colazione andremo verso l'altopiano di Giza dove sorgono la Sfinge e le grandi piramidi di Cheope, Chefren e Micerino, l’ultima rimasta delle Sette Meraviglie del Mondo Antico! Ve beh, non servono altre presentazioni.
Se non soffrite di claustrofobia, avremo del tempo a disposizione per entrare in una delle piramidi (facoltativo e con un costo aggiuntivo da pagare in loco).
Il pomeriggio tutto quello che abbiamo ascoltato dall’egittologo e immaginato ci fosse all'interno delle Piramidi, lo troveremo all’interno del museo egizio. Passeggiata poi al bazaar di Khan el-Khalili, dove tra uno street food e l’altro la parola d’ordine è contrattare, contrattare e contrattare!
Saqqara, Memphis e Dahshur
Sua maestà Ramses II
Prima tappa di oggi: la Necropoli di Saqqara e visita della piramide a gradoni di Zoser, la struttura in pietra più antica del mondo. Proseguiremo verso Memphis dove vedremo la statua di sua maestà Ramses II e la Sfinge di alabastro di Memphis. Dopo il pranzo in ristorante ripartiremo per Dahshur, una famosa necropoli reale in Egitto che contiene molte famose piramidi tra cui le piramidi rosse.
Rientriamo a Il Cairo e ci dirigiamo alla stazione dove ci aspetta una notte sul treno notturno.
Aswan e Abu Simbel
Tempio di dea e tramonti “divini”
Arrivo ad Assuan al mattino e partenza in bus per Abu Simbel, il segno del più megalomane dei faraoni, Ramses II, che fece edificare scolpito nella roccia i templi dedicati ad Amo-Ra e quello ad Hathor con le statue della prediletta delle sue mogli, Nefertari. Al termine della visita rientro ad Aswan nel pomeriggio e sistemazione a bordo della nave che sarà la nostra casa per le prossime 3 notti.
Prima di cena: cocktail in mano a bordo piscina vista tramonto.
Navigando verso Kom Ombo
Una tipica serata egiziana
Vedremo il Nilo scorrere sotto di noi mentre navigheremo verso Kom Ombo tra paesaggi di palme, villaggi nubiani e scene di vita local. Pranzo a bordo.
Nel pomeriggio visiteremo questo pittoresco tempio arroccato sulle rive del fiume, dedicato a due divinità: Horus, il Dio falco e Sobek, il Dio coccodrillo. Nel tardo pomeriggio rientriamo in barca per proseguire la navigazione verso Edfu e goderci la cena “egiziana” a bordo della nostra nave, dove ci travestiremo con abiti tipici egiziani "galabeya" a suon di belly dance e balli tipici!
Navigando verso Luxor
Edfu e riva est di Luxor
Oggi vedremo così tanti siti dell’Antico Egitto che ci sentiremo un po’ Indiana Jones. Visiteremo il tempio di Edfu, uno dei più grandi e meglio conservati dell’intero Egitto. È qui che Horus, il Dio falco, combatté contro Seth, l’uccisore di Osiride.
Rientro a bordo per il pranzo mentre navigheremo in direzione Luxor. Nel pomeriggio visita della riva est con il complesso del tempio di Luxor e di Karnak, rientriamo a bordo e ci rilassiamo sulla terrazza mentre il paesaggio cambia attorno a noi.
Cena e pernottamento a bordo.
La Valle dei Re
Tra il re Tutankhamon e la regina Hatshepsut
Anche oggi ci alziamo alle prime luci dell'alba e, dopo la colazione, lasciamo la nave per dirigerci verso la riva ovest del Nilo, visiteremo le reliquie più sbalorditive del mondo antico, la Valle dei Re, un luogo di sepoltura reale dal 2100 a.C. Da qui faremo una sosta per ammirare i Colossi di Memnone, due enormi statue che un tempo fiancheggiavano l’ingresso della tomba del re Amenhotep e termineremo con il tempio della regina Hatshepsut, situato in uno scenario da vera Regina!
Dopo esserci chiesti come abbiano fatto migliaia di anni fa a costruire tutto ciò, ci dirigiamo verso est a Hurgada, dove soggiorneremo nel nostro resort sulla spiaggia.
Mar Rosso
Alla ricerca di Nemo
Oggi potremmo goderci la giornata come preferiamo; esplorare la barriera corallina con un’escursione in barca, snorkeling, kayak, immersioni (con un po' di fortuna possiamo avvistare anche i delfini), oppure semplicemente prendere un po' di sole e rilassarci in spiaggia o a bordo piscina.
E non ci perderemo Hurghada by night! La città offre parecchi locali e discoteche, perché non farci un giro?
El Fayoum
Dalla sabbia di Hurgada alla sabbia del deserto
Direzione aeroporto per prendere il volo per Il Cairo. Una volta arrivati ci aspetterà El Fayoum, la più grande oasi dell’Egitto, una destinazione immancabile non solo per le sue ricche attrattive archeologiche e geologiche, ma anche per le sue ricchezze naturali e paesaggistiche.
Sandboard, cascate e lago magico
Nel cuore dell’Egitto
Oggi andremo fuori dai sentieri battuti per dirigerci verso Wadi El Rayan. Ci divertiremo a “surfare” le dune di sabbia, scoprire una serie di cascate nel cuore del deserto e fare un giro a bordo di una tipica barchetta di pescatori sul Lago Qarun.
Dopo la sosta, saliremo in cima alla montagna di Al Mudawwarah, diciamo più una formazione rocciosa che una vera e propria montagna, ma il suo aspetto a “strati” è unico, senza parlare del panorama che godremo su del Magic Lake, chiamato così perché cambia colore più volte al giorno a seconda del periodo dell’anno e di quanta luce solare riceve.
Concluderemo la nostra giornata con il villaggio di Tunisi, all'interno dell'oasi di Fayoum e considerato uno dei luoghi più belli e naturali dell'Egitto.
As-salamu alaikum Egitto
Si vola a casa
E’ tempo di saluti e di rimettersi in marcia verso l’aeroporto. Saliamo a bordo del volo che ci porterà a casa. Ciao amici, alla prossima!
L'ordine delle notti e delle visite può variare a seconda dell'operativo volo confermato, i pernottamenti al Cairo potranno essere o all'inizio o alla fine del viaggio o spezzati; saranno garantite comunque tutte le visite menzionate nel programma
Tutto quello che devi sapere su questo viaggio
Cosa portare in valigia
- Abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica o trekking per le camminate durante le visite al Cairo, la navigazione, El Fayoum
- Costume da bagno, ciabatte e maschera snorkeling per Hurgada (in alternativa potete affittarla in loco)
- Crema solare, occhiali da sole e cappello per proteggersi dal sole
- Una felpa e un giacchetto per l'escursione termica giorno/notte
- Fermenti lattici e/o integratore di sali minerali (quest'ultimo soprattutto nel periodo estivo)
Documenti necessari
Passaporto/Carta d’identità: le Autorità di frontiera egiziane consentono l’ingresso nel Paese con i seguenti documenti:
- passaporto con validità residua di almeno sei mesi alla data di arrivo nel Paese;
- solo per turismo, carta d'identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio con validità residua superiore ai sei mesi, accompagnata da due foto formato tessera* necessarie per ottenere il visto che si richiede alle locali Autorità di frontiera all’arrivo nel Paese (in mancanza delle foto NON viene rilasciato il visto di ingresso), si raccomanda pertanto di munirsi delle foto prima della partenza dall'Italia.
* (richieste solo per coloro che entrano con la carta di identità)
Si raccomanda, di utilizzare il passaporto se già in possesso del cliente.
La quota comprende
- Voli internazionale dall’Italia (andata/ritorno) con bagaglio a mano
- Visto in arrivo
- Tutti i trasferimenti con mezzo privato con aria condizionata
- Treno notturno dal Cairo ad Aswan
- Volo interno da Hurgada al Cairo con bagaglio a mano
- Tutti i ticket d'ingresso per i siti menzionati nell'itinerario
- Trattamento di pernottamento e prima colazione al Cairo e al El Fayoum
- Pensione completa a bordo della nave
- All inclusive ad Hurgada
- Egittologo parlante italiano per le visite previste
- Polizza sanitaria e bagaglio
- Polizza di annullamento
- Tasse aeroportuali
- CoordinaTop dall'Italia
La quota non comprende
- Pasti non menzionati e bevande per l’intera durata del viaggio
- Escursioni facoltative a Hurghada
- Ingresso all'interno della Piramide
- Mance da versare in loco (10€ a persona al giorno, totale 110€)
- Quanto non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”