2/5
Trekking4/5
Chill3/5
On the road3/5
Storia e Cultura5/5
NaturaIsola magica incastonata nell'oceano, Sumatra ha una bellezza selvaggia fuori dal comune. Tra lussureggianti foreste pluviali, spiagge bianche, oranghi e tramonti che dipingono il cielo, questo viaggio sarà un'esperienza a 360 gradi nella natura più autentica e incontaminata.
Avete tutto pronto? Il volo ci aspetta!
+
Itinerario di viaggio
SiVola a Sumatra!
Pronti al decollo?
Il nostro viaggio verso Sumatra comincia oggi.
Viaggeremo di notte, mettetevi comodi!
Primo approccio a Sumatra
Verso Bukit Lawang
Arrivati a Medan, capoluogo della Sumatra settentrionale, ci sposteremo a Bukit Lawang.
Bukit Lawang è un piccolo villaggio all'estremità orientale del Parco Nazionale di Gunung Leuser famoso per essere un punto d'accesso per l'ecoturismo e le attività di avventura nel Parco, nonché per il suo centro di riabilitazione degli oranghi. Quest’area infatti è uno dei pochi habitat rimasti per gli oranghi di Sumatra, oltre a essere casa di molte altre specie tutte in pericolo di estinzione (tigri, elefanti, rinoceronti di Sumatra).
Se l’orario d'arrivo ce lo permetterà visiteremo la caverna dei pipistrelli e cammineremo alla scoperta dei market di Bukit Lawang. Preparatevi perché stasera dormiremo in un ecolodge!
Pranzo incluso
Tra gli oranghi di Sumatra
Una giornata di trekking etico
È ora del trekking! Oggi avremo modo di osservare gli oranghi di Sumatra, a oggi in grave pericolo d’estinzione (sono solamente 7.000 gli esemplari rimasti in natura), con un trekking etico e rispettoso. Vedremo gli oranghi giocare, nutrire i loro cuccioli, banchettare con i frutti. Sarà molto emozionante!
Al termine ci rinfrescheremo con un tubing sul fiume che attraversa tutta Bukit Lawang, continueremo ad ammirare la giungla e, perché no, se saremo fortunati anche qualche orango sugli alberi.
Pranzo incluso
Berastagi
Tra vulcani e tramonti
Lasciato il nostro lodge di prima mattina, ci dirigeremo verso Berastagi. Qui ci aspetterà un trekking facile sul vulcano Sibayak, la cui ultima eruzione risale ad oltre un secolo fa. Ma, soprattutto, assisteremo a un tramonto magico sulle sorgenti termali.
La notte la trascorreremo a Berastagi, che si trova a un'altitudine di circa 1.300 metri sopra il livello del mare, il che le conferisce un clima piacevolmente fresco e temperato, diverso dal clima tropicale della maggior parte dell'Indonesia.
Pranzo incluso
Sipiso-piso
Una cascata che toglie il fiato
La giornata di oggi ci regalerà la meraviglia di Sipiso-piso, una delle cascate più spettacolari e conosciute di Sumatra che fa parte della caldera di un vulcano estinto. Sipiso-piso è particolarmente famosa sia per la sua impressionante altezza, che la rende una delle cascate più maestose del Paese, sia per il pittoresco paesaggio che la circonda.
Finito il nostro giro ci sposteremo per la notte al lago Toba.
Pranzo incluso
A spasso per i villaggi Batak
Una cultura unica
La mattina sarà dedicata ai villaggi Batak, luoghi densi di storie e di leggende, che offrono un'esperienza culturale profondamente radicata e autentica. Durante la nostra visita vedremo come il villaggio ha mantenuto molte delle sue tradizioni ancestrali nonostante l'influenza del mondo moderno.
La giornata continuerà con il Museo Huta Bolon di Simanindo, nell’ex dimora di Rajah Simalungun (un re Batak che aveva 14 mogli) e successivamente il villaggio incantato di Huta Siallagan-Ambarita e il museo Tomok.
Pranzo incluso
A bordo di un bus notturno
Da Samosir a Banda Aceh, passando per Medan
Avete mai viaggiato su un bus notturno? Bene, potrebbe essere la vostra prima volta! La giornata di oggi sarà dedicata agli spostamenti. Dapprima verso Medan e poi, a bordo di un bus notturno, verso Banda Aceh.
I bus notturni in Indonesia sono un mezzo di trasporto popolare per viaggi a lunga distanza perché offrono una soluzione comoda per spostarsi, specialmente per coloro che desiderano risparmiare tempo viaggiando di notte: mettetevi comodi, sarà una figata!
Pranzo incluso
Iboih beach
Tra la storia recente e l’acqua cristallina
Una volta giunti a Banda Aceh, a seconda dell’orario del traghetto, ci sposteremo verso Pulau Weh o faremo tappa al Museo dello Tsunami, per ripercorrere la storia della tragedia che colpì la zona nel 2004. La notte la trascorreremo a pochi passi dalla spiaggia di Iboih, Pulau Weh.
Colazione, pranzo e cena inclusi
Pulau Weh
Snorkeling e relax
Oggi ci godiamo una giornata libera a Pulau Weh, un'isola famosa per la sua straordinaria biodiversità marina e per essere una destinazione popolare tra i subacquei. L'isola è relativamente piccola, ma vanta un paesaggio molto variegato. Tra le principali attrazioni subacquee ci sono i giardini di corallo, le pareti sottomarine e relitti.
Avremo modo di scoprire i villaggi sull'isola che offrono un assaggio della vita tradizionale indonesiana, con mercati, piccoli negozi e ristoranti locali.
Lo spettacolo di questo posto è che rimane una destinazione relativamente meno esplorata rispetto ad altre isole indonesiane. Vedrete, ne varrà la pena!
Colazione, pranzo e cena incluso
Bis di relax
Iboih beach
Con il nostro viaggio che si avvia verso la fine, ci regaleremo un’ultima giornata di relax sulla spiaggia di Iboih Beach, conosciuta anche come Teupin Layeu, una delle spiagge più pittoresche dell'isola di Weh, circondata da una vegetazione tropicale che offre viste panoramiche sul Mare di Andamane.
Questa spiaggia è famosa per le sue acque cristalline, la sua straordinaria vita marina, l'atmosfera rilassata e la facilità di raggiungere la barriera corallina direttamente dalla spiaggia. Coralli colorati e pesci tropicali non mancheranno!
Oltre allo snorkeling, Iboih è un punto di partenza popolare per immersioni subacquee. Ci sono diversi siti di immersione nelle vicinanze, adatti sia per subacquei principianti che esperti. Insomma, godiamoci questo ultimo giorno in paradiso.
Colazione, pranzo e cena inclusi
Giretto a Kuala Lumpur
Ultimo giorno in terra indonesiana
Ci prepariamo a salutare Sumatra, salendo a bordo dell’aereo che ci porterà per un’ultima notte a Kuala Lumpur*, città famosa per le Petronas Twin Towers che una volta erano gli edifici più alti del mondo.
La nostra passeggiata a spasso nella capitale Malese ci offrirà un mix affascinante di tradizione e modernità con una ricca storia, architettura e scelta culinaria diversificata.
Colazione e pranzo incluso
*quest'ultima notte a Kuala Lumpur, può essere sostituita da una pre-night a Giakarta, senza variare la durata del viaggio
Volo di ritorno
Si torna in Italia
In base all'operativo voli ultime ore libere per un giretto e qualche souvenir prima del volo da Kuala Lumpur. Oppure volo mattutino di rientro in Italia con arrivo in serata (il giorno di arrivo in Italia può essere il giorno 12 o il giorno 13).
Che spettacolo di viaggio!
Arrivo in Italia
(Musica triste)
Il nostro viaggio di gruppo a Sumatra finisce qui con un bagaglio colmo di ricordi.
A quando la prossima partenza?
Tutto quello che devi sapere su questo viaggio
Cosa portare in valigia
- Crema solare
- Occhiali da sole e cappellino
- Costume
- Ciabatte o infradito
- K-way nell'eventualità di pioggia
- Almeno una maglia lunga più pesante per la sera
- Adattatore universale per prese
- Scarpe comode per camminate e/o trekking nella natura
Documenti necessari
Passaporto con validità di 6 (sei) mesi residui rispetto alla data di ingresso in Indonesia.
La quota comprende
• Voli intercontinentali di andata e ritorno con bagaglio a mano
• Voli interni Kuala – Medan / Banda Aceh -Kuala
• Trasferimenti da e per gli aeroporti in Indonesia
• Trasferimenti con mezzi privati per le attività descritte
• Tutte le escursioni citate nel programma
• Ingresso nei parchi
• Permesso per il National Park a Bukit Lawang
• Jungle trekking + tubing a Bukit Lawang con pranzo al sacco
• Trekking sul vulcano a Brastagi
• Traghetto per/da Samosir Island
• Bus notturno
• Traghetto per/da Weh Island
• Pasti menzionati nel programma, inclusi alcuni spuntini leggeri e acqua potabile
• Mezza giornata di snorkeling, inclusa attrezzatura
• Pernottamenti per l’intera durata del programma in camera doppia con colazione inclusa
• Assicurazione medica / bagaglio
• Polizza di annullamento
• Tasse aeroportuali
• CoordinaTop SiVola
La quota non comprende
• Pasti e bevande non menzionati nell’itinerario
• Escursioni facoltative non menzionate nella voce “la quota comprende”
• Mance ed extra di carattere personale
• Visto d'ingresso turistico
Info generali
INGRESSO NEL PAESE:
All'arrivo in Indonesia sarà possibile richiedere un "visa on arrival" (e-VOA ) in aeroporto, a condizione che si disponga:
1. di un passaporto con validità residua minima di 6 (sei) mesi, al momento dell'ingresso in Indonesia;
2. un titolo di viaggio per il ritorno ovvero per la prosecuzione del viaggio fuori dall'Indonesia;
3. prova del pagamento dell'importo di IDR 500.000 per il visto turistico.
Tale visto ha una validità di 30 giorni e può essere rinnovato per ulteriori 30 giorni, prima della sua scadenza, presso la più vicina Autorità di immigrazione indonesiana