+
Itinerario di viaggio
Si Vola in Brasile!
Destinazione Rio
Zaino pronto, ci troveremo tutti in aeroporto pronti per vivere questa avventura a ritmo di samba. Brasile stiamo arrivando!
Tour di Rio
Primi passi in Brasile
Arrivati a Rio il driver ci porterà in hotel dove avremo un momento per sistemarci. Piccolo consiglio: mettetevi lato finestrino perché lungo il tragitto aeroporto-hotel potremo giá vedere la statua del Cristo e il Pan di Zucchero, così per dire eh!
Ora siamo pronti, inizia il nostro tour tra le principali attrazioni turistiche di Rio de Janeiro. La prima tappa è la vetta del Corcovado, la montagna su cui si erge la statua del Cristo, considerata una delle sette meraviglie del mondo moderno. Dall'alto osserveremo la città di Carioca e questa straordinaria vista panoramica ci lascerà senza parole! Poi si passa alla seconda tappa: il Pan di Zucchero, una collina a cui si sale con la funivia.
Passeremo poi al Sambodromo, la patria del Samba. Questo edificio all'aperto lungo 550 metri ospita la famosa Parata del Carnevale di Rio, una delle feste più incredibili del mondo.
Entreremo anche nella Cattedrale Metropolitana di San Sebastiano, uno dei simboli della città caratterizzato da una struttura piramidale che ricorda i tipici edifici religiosi dell'America precolombiana.
Pausa pranzo in una bella churrascaria per rifocillarsi e ricaricare le energie prima di salire le scale di Selarón e attraversare gli archi di Lapa a bordo del nostro veicolo.
Che giornatona!
Notte a Copacabana
Nel cuore di Rocinha
Il primo incontro local
Oggi faremo un tour nella favela di Rocinha (la più densamente popolata del sud America). Il tour mostrerà il patrimonio storico e culturale di queste comunità, sarà una vera esperienza da insider!
Un tour che ci porterà su per le strade della favela, fino a raggiungere il Mirante, da cui potremo ammirare la vista di Rio dall’alto. Scendendo a piedi tra i vicoli stretti e colorati ci addentreremo nella comunidade, scoprendone storia e quotidianità.
Nel pomeriggio? Cambio scena: si va in modalità “esploratori urbani” con un trekking nella giungla urbana per raggiungere uno dei punti panoramici più alti e wow di Rio. Il tramonto sulla Cidade Maravilhosa vi farà dimenticare pure che avete il Wi-Fi spento.
Qualcuno ha detto serata a Rio?
Notte a Copacabana
La spiaggia di Copacabana
Felice anno nuovo da Rio de Janeiro!
Giornata nel chill. Oggi potremo goderci le calde spiagge di Copacabana e Ipanema.
Iniziamo dalla spiaggia di Copacabana, una delle più belle della Città Meravigliosa. Famosa per il marciapiede con pietre portoghesi che simulano le onde del mare, per la sabbia bianca e le acque verdastre, questa spiaggia toglie il fiato!
Per non parlare di Capodanno! Sulla spiaggia di Copacabana è una tradizione dagli anni '80 festeggiare l’ultimo giorno dell’anno tra fuochi d'artificio, persone vestite di bianco e spettacoli live vista oceano. Ogni anno infatti circa 2 milioni di persone festeggiano il capodanno sulla spiaggia di "Princesinha do Mar" e per circa 15 minuti dallo scoccare della mezzanotte è un tripudio di abbracci, baci, brindisi e auguri per un felice anno nuovo.
Un momento indimenticabile da qualsiasi punto della spiaggia! E se volete prolungare la festa dopo i fuochi d'artificio la spiaggia di Copacabana è occupata da spettacoli con artisti famosi che animano la prima notte dell'anno.
Notte a Copacabana
Paraty
Storia e cultura brasiliana
Tranquilli, oggi la mattinata è libera. Dopo i fuochi, la musica e l’energia della notte di Capodanno, un po' di relax ci vuole. Ma non prendetevela troppo comoda, un’altra avventura sta iniziando: oggi è il turno di Paraty.
Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, Paraty è conosciuta per le sue ricchezze naturali e culturali in quanto comprende il Parco Nazionale della Serra da Bocaina, l'Area di Protezione Ambientale del Cairuçu e il Centro Storico del Monumento Nazionale di Paraty. Ha anche vinto il titolo di Città Creativa della Gastronomia dall'UNESCO per la sua importanza nella cultura gastronomica e il suo costante sviluppo.
Conosceremo più a fondo questo luogo attraverso le sue meraviglie storiche e culturali. Qui sentirete l'atmosfera del periodo coloniale passeggiando per il Centro Storico e conoscendo la sua bellissima architettura. Ogni dettaglio e simbolo a Paraty riporta importanti passaggi storici in Brasile.
Trekking e kayak
Una giornata wild
Oggi ci aspetta una giornata all’insegna dell’avventura. In primis ci incammineremo con un trekking alla portata di tutti nella rigogliosa Mata Atlantica della costa di Paraty per arrivare in alcune delle spiagge deserte e selvagge più belle della zona: Praia do Sono, Antigos e Antiguinho. Impossibile scegliere la più bella, dobbiamo per forza vederle tutte e 3!
Ma in questa giornata non ci accontentiamo solo di scoprire queste spiagge incontaminate, nel pomeriggio infatti andremo anche a pagaiare con i nostri kayak tra le isole del litorale e ci fermeremo su una splendida spiaggia per nuotare, rinfrescarci e rilassarci. E non è finita qui poiché al ritorno verso la spiaggia di Pontal, pagaieremo anche attraverso le mangrovie e se saremo fortunati e la marea sarà abbastanza alta, potremmo avvistare qualche granchio rosso vivo.
Insomma, una giornata perfetta per chi vuole guadagnarsi il relax tra panorami che sembrano screensaver e distese di sabbia dove l’unico rumore sarà quello dell’oceano.
Siete pronti?
Tour in barca a Paraty
Oggi si salpa
Giornata interamente dedicata all’esplorazione delle acque cristalline di Paraty con un tour privato in barca che ci porterà alla scoperta di calette nascoste, spiaggette deserte e isolotti da cartolina.
A bordo, tra un tuffo e l’altro, ci aspetta una grigliata preparata al momento con pesce fresco e specialità locali: il pranzo perfetto con vista oceano! Insomma oggi avremo un piccolo paradiso tropicale tutto per noi.
Ritorno a Rio
Ultime ore a Copacabana
Mattinata libera a Paraty per un ultimo saluto al mare e per lo shopping finale. Nel pomeriggio si riparte: un transfer ci riporterà verso Rio de Janeiro con arrivo nel tardo pomeriggio.
La notte carioca è giovane, fatevi travolgere.
Bye bye Brasile!
È il momento dei saluti
Oggi il volo internazionale ci riporta a casa. Ultimo sguardo a Rio e arrivederci alla prossima avventura brasiliana. Porque uma vez Brasil, sempre Brasil.
Arrivo a casa
Saluti e baci
Torniamo dopo un viaggione pazzesco.
Saluti e abbracci finale ma... ci rivediamo presto, vero?
Tutto quello che devi sapere su questo viaggio
Cosa portare in valigia
Ecco alcuni consigli sulle cose da portare assolutamente:
- crema solare
- occhiali da sole e cappellino
- costume
- ciabatte o infradito
- k-way nell'eventualità di pioggia
- almeno una maglia/felpa lunga più pesante per la sera
- adattatore universale per prese
- scarpe comode per camminate e trekking
Documenti necessari
Passaporto valido per almeno ulteriori sei mesi dalla data di arrivo
Dal 21 maggio 2023 sono state abolite tutte le restrizioni relative al COVID-19 (prova di avvenuta vaccinazione/test negativo), ai fini dell’ingresso nel Paese.
La quota comprende
- Voli internazionali andata/ritorno con bagaglio a mano
- Tutte le escursioni citate nel programma con guida locale
- Transfer citati nel programma, compreso mezzo privato
- Tutti i pernottamenti in hotel e/o posadas con sistemazione in camera tripla standard e colazione inclusa
- Polizza di annullamento
- Assicurazione sanitaria
- Tour leader italiano
La quota non comprende
- Escursioni, attività e visite facoltative, non previste in programma
- Pasti non previsti in programma, menù à la carte, bevande, mance, facchinaggi, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato
Info generali
IMPORTANTE: prima della partenza riceverete via mail le linee guida sui documenti necessari per il viaggio.
Per ulteriori indicazioni in merito a vaccinazioni consigliate, tuttavia non obbligatorie, si raccomanda di consultare il sito https://wwwnc.cdc.gov/travel, nonché il proprio medico.