Hawaii

Hawaii: quando andare? Clima e periodo migliore

Quando andare alle Hawaii ? Scopri ora il periodo migliore per andare in vacanza alle Hawaii.

Essendo situato nella fascia equatoriale del globo, l’arcipelago delle Hawaii gode di un clima tropicale, con temperature miti che oscillano poco durante l’anno.

La stagione più calda è quella che va da giugno a ottobre, mentre la più fresca da dicembre a marzo.

Il clima è costantemente influenzato dai venti alisei che soffiano da nord est, determinando microclimi variegati sulle isole. Anche le montagne giocano un ruolo chiave nella questione climatica.

Quando andare alle Hawaii

Alle Hawaii il tempo è bello, o comunque sereno, più o meno durante tutto l’anno; per stabilire il momento ideale va quindi considerato il fattore alta stagione/bassa stagione.

Normalmente si tende ad associare un periodo di alta stagione al momento migliore, dal punto di vista climatico, per visitare un luogo, e viceversa per la bassa stagione. Ma nel caso delle Hawaii, sia nei periodi più freschi, che in quelli più caldi, ricadono periodi di alta e bassa stagione.

Dal punto di vista climatico, il periodo migliore per visitare le Hawaii parte da maggio e finisce ad ottobre, durante questo periodo, infatti, le temperature sono elevate ed il caldo non è insopportabile (merito degli alisei).

Al contrario, il momento meno indicato per andare alla Hawaii, è il primo periodo di alta stagione: dalla seconda metà di dicembre fino a febbraio: caratterizzato da piogge e acque dell’Oceano molto agitate.

Altri periodi per potersi recare alle Hawaii sono da aprile alla prima metà di giugno, e da settembre alla prima metà di dicembre; sono periodi di bassa stagione, e ciò significa, traendone le conseguenze, minore turismo di massa e più offerte promozionali delle quali approfittare.

Conoscere le particolarità del clima aiuta anche a scegliere, in un secondo momento, la destinazione da scegliere, tenendo in mente che:

  1. Le coste di sud-est, conosciute anche come “sottovento”, sono le più asciutte e soleggiate. È qui che si registrano le temperature più elevate.
  2. Le coste di nord-ovest, chiamate anche “sopravento”, sono le più piovose, anche nel periodo estivo. Qui le temperature sono, generalmente, leggermente più basse.

Hawaii Discovery

14 giorni 4.790 €
Prenota ora

Le Hawaii stagione per stagione

Primavera: durante la primavera il clima non è troppo caldo e le precipitazioni sono contenute, non essendo un periodo di alta stagione, il turismo ne risente.
Ad aprile, nella città di Hilo, nell’isola di Hawaii, si può assistere a pagamento al festival di danza hawaiana chiamato “Merrie Monarch Festival”, che prevede numerose sfilate colorate.
In questo periodo, specialmente a maggio, si riesce a viaggiare verso le Hawaii spendendo meno, e si possono trovare alloggi fronte oceano a prezzi ragionevoli.

Estate: è il periodo del bel tempo (è sempre da mettere in contro qualche precipitazione occasionale, soprattutto nelle isole meridionali); è facile poter trovare acque calme e cristalline, ideali per la balneazioni. Vicino alla riva possono essere avvistati delfini e tartarughe.
A settembre si può assistere agli Aloha Festivals, gratuiti ed aperti al pubblico, che, attraverso un tema che cambia di anno in anno, mettono in luce il ricchissimo patrimonio culturale delle Hawaii attraverso un susseguirsi di concerti, danze e feste.
Inevitabilmente in questo periodo i prezzi sono più alti, essendo nel secondo periodo di alta stagione e, nonostante il prezzo, le spiagge sono molto affollate.

Autunno: come in primavera, le precipitazioni sono parecchio limitate e il clima è difficilmente troppo caldo. Il turismo di massa torna a diminuire così come il prezzo del viaggio verso le Hawaii (soprattutto ad ottobre, mese dai prezzi più moderati).
In questo periodo occorre prestare parecchia attenzione visto che, sebbene sono rari, questo è il periodo degli uragani.

Inverno: un vantaggio del potersi trovare alle Hawaii in inverno sono sicuramente quello dell’essere in un luogo di vacanza parecchio affollato. Le Hawaii, essendo sede di monti che superano i 4.000 metri come i vulcani Mauna Loa e Mauna Kea, possono essere un interessantissimo punto di incontro tra una giornata estiva in riva al mare, ed una rivolta a vedere la neve. In questo periodo sono possibili, soprattutto nelle acque che circondano l’isola di Maui, gli avvistamenti di balene, ed è il migliore per i surfidti, viste le onde che possono arrivare oltre i 15 metri di quota.
Dalla seconda metà di dicembre le temperature iniziano ad abbassarsi e le precipitazioni iniziano ad aumentare, le acque oceaniche diventano tumultuose e rendono quasi impossibile la balneazione ed i prezzi sono di gran lunga più alti della media (soprattutto nei giorni di Natale e di Capodanno). Le tariffe possono addirittura triplicare.


Leggi anche

6 avventure in Cile tra vulcani e ghiacciai

Diari di Viaggio

6 avventure in Cile tra vulcani e ghiacciai

Scoprite 6 esperienze uniche in Cile: dal Deserto di Atacama ai ghiacciai della Patagonia, tra trekking, natura selvaggia e vini pregiati.

Scopri
Etiopia: 5 avventure straordinarie tra storia e natura

Diari di Viaggio

Etiopia: 5 avventure straordinarie tra storia e natura

Scoprite 5 avventure indimenticabili in Etiopia: dal Deserto della Dancalia alle Chiese di Lalibela, un viaggio tra storia, paesaggi e culture millenarie.

Scopri
Viaggio in Asia Centrale: 8 cose da sapere

Diari di Viaggio

Viaggio in Asia Centrale: 8 cose da sapere

Dai laghi del Kirghizistan ai deserti del Turkmenistan, scopri i luoghi imperdibili per un viaggio autentico in Asia Centrale.

Scopri
Mongolia: 6 esperienze tra steppe e tradizioni

Diari di Viaggio

Mongolia: 6 esperienze tra steppe e tradizioni

Scoprite 6 esperienze uniche in Mongolia: dal deserto del Gobi alla vita nomade, tra trekking, incontri con pastori e paesaggi mozzafiato.

Scopri

Pronto a partire?

Stati Uniti: il Vecchio West

17 giorni
3.390 €
Stati Uniti: il Vecchio Westd

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni
2.090 €
Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiacciod

Croazia Explore da Roma

8 giorni
1.890 €
Croazia Explore da Romad

Thailandia Summer zaino in spalla

14 giorni
2.990 €
Thailandia Summer zaino in spallad

Giappone Summer: Rail Adventure

14 giorni
3.390 €
Giappone Summer: Rail Adventured

Vietnam On The Road

16 giorni
2.790 €
Vietnam On The Roadd

Stati Uniti: Heart of the Rockies

14 giorni
2.990 €
Stati Uniti: Heart of the Rockiesd

Stati Uniti: lungo la Route 66

14 giorni
3.290 €
Stati Uniti: lungo la Route 66d
Scopri tutti i viaggi

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Loading...