Case sugli alberi dove dormire? Top 5 posti in Italia

Case sugli alberi dove dormire? Top 5 posti in Italia

Guardare il mondo dall’alto di un albero è senza dubbio un’esperienza bellissima e suggestiva ma sapevi che tutto questo è possibile grazie alle numerose strutture presenti in Italia? Si si, hai capito bene, proprio nel nostro bel paese.

Alzi la mano chi ha sempre sognato di avere una casa sull’albero per ritagliarsi quei fantastici momenti di relax. Guardare il mondo dall’alto di un albero è senza dubbio un’esperienza bellissima e suggestiva ma sapevi che tutto questo è possibile grazie alle numerose strutture presenti in Italia? Si si, hai capito bene, proprio nel nostro bel paese. Si tratta di hotel sicuramente poco convenzionali che si nascondono tra i vari boschi delle regioni italiane. Ce ne sono di ogni tipo e per ogni fascia di prezzo, ma soprattutto, le zone più conosciute e ricche di boschi e giardini con delle meravigliose case sugli alberi, sono: il Piemonte, la Toscana, la Lombardia, il Friuli e le Dolomiti. Sappiamo bene che solitamente questo spettacolo te lo aspetteresti in altre zone, magari dopo un Tour On the Road in Lapponia post aurora boreale, ma invece è proprio vicino a noi che avviene tutto ciò.

È sicuramente una fantastica idea, soprattutto per chi ama vivere all’avventura e visitare il verde delle nostre regioni con il massimo del relax. Potrai trovare delle case rustiche, fino ad arrivare a quelle più moderne o addirittura, quelle di lusso. Proprio per l’espansione di questo nuovo metodo di concepire un weekend o una mini vacanza, sono tanti i posti che stanno mettendo a disposizione questo servizio e di seguito, ti mostreremo i 5 migliori posti in Italia per alloggiare in una casa sull’albero.

I migliori posti per alloggiare in una casa sull’albero in Italia

Sicuramente alloggiare in una casa sull’albero e per giunta in Italia non può che essere un’esperienza meravigliosa. Non solo per l’ambiente in cui potresti trovarti ma proprio perché andrai alla scoperta delle nostre terre, del nostro paese, delle nostre tradizioni. Ce ne sono molte di strutture a disposizione e il nostro consiglio è quello di approfittarne per vivere un’esperienza speciali a pochi km da casa tua.

Malga Priu in Friuli

La struttura in questione si trova appunto a Malga Priu, una frazione di Malborghetto – Valbruna. Qui potrai dormire sospeso in una casa sull’albero e la sensazione è senza dubbio quella di essere all’interno di una pigna molto grande ed accogliente. Ci sono soltanto due disponibilità distribuite su 3 piani ed entrambe, sono costruite con materiali ecosostenibili. Perché? Beh proprio per mantenere l’etica del rispetto della natura. Si tratta di una casa sull’albero molto particolare con una cucina, un salottino, il bagno e la zona notte. C’è anche una piccola terrazza per godersi le bellezze della regione. Insomma è un’idea geniale per un weekend romantico ed in pieno relax.

Casa Barthel in Toscana

Questa struttura situata in Toscana, è perfettamente integrata con la natura e si trova tra le colline della regione. E se ti dicessimo che si trova a pochi passi da Firenze? Ebbene si, è a pochi minuti dal centro ed è progettata anch’essa con materiali riciclati nel pieno rispetto della natura. Qui potrai apprezzare la tranquillità senza allontanarti troppo dalla vita di città, infatti in qualsiasi momento potresti fare un salto al centro. Incredibile no?

Tree Village in Friuli

Sempre in Friuli, c’è un’altra struttura che offre la possibilità di vivere l’esperienza in una casa sull’albero. Si trova proprio all’interno del parco nazionale delle dolomiti dove c’è il villaggio di alberi più grande del mondo. Hai mai immaginato una fitta vegetazione con la tua adorabile casetta? Beh l’idea è proprio questa. Il Tree Village è un parco aperto solitamente da maggio ad ottobre e offre la possibilità anche di prenotare delle escursioni oppure ancora, di imparare a costruire delle vere e proprie case sugli alberi. Il tutto, grazie ai corsi organizzati dal parco. 

Dolomiti Village in Friuli

In provincia di Udine, precisamente a Comeglians, c’è una casa sull’albero davvero spaziale! Si tratta del complesso Dolomiti Village, l’abitazione è interamente strutturata intorno ad un faggio ed ha un singolo piano con soppalco. La cura dei dettagli è davvero meravigliosa e l’ambiente è davvero caldo e confortevole. Sembra di essere in un sogno, di quelli fatti da bambini.

Wild Suite in Sardegna

Avresti mai detto che in terra sarda si sarebbe potuta trovare una struttura del genere? Solitamente la Sardegna è nota per le sue acque cristalline e le meravigliose spiagge ma in fin dei conti, è naturale che tra la vasta e fitta vegetazione, si sia sviluppata un’idea così bella. Qui però bisogna sottolineare che si tratta di una casa tra gli alberi, si trova tra i rami dell’albero di fichi, ginepri e i fichi d’india. Insomma non proprio la vegetazione della classica area nord. Nella Wild Suite, si può dormire all’aperto e c’è la possibilità di osservare il cielo con un telescopio. Davvero un’esperienza unica ed inimitabile, soprattutto se si pensa al clima mite dell’isola che la ospita.

Case sugli alberi, il fenomeno in forte espansione

Come detto in precedenza, sono molte le strutture che ad oggi si stanno attrezzando per offrire questo tipo di esperienza. In Italia infatti, sono numerose le zone che possono permettersi organizzazioni del genere ed è importante cercare di farle sviluppare al meglio. Tra le varie proposte ci sono anche quelle messe a disposizione dalla Campania, dal Lazio, dalla Calabria, dalla Sicilia, insomma, davvero tutti non possono fare a meno di una casa sull’albero. 

Ovviamente ogni tipo di struttura ha delle particolarità ed è rivolta a clienti che possono apprezzare l’avventura come la comodità. Sta a te scegliere come affrontare questo momento di pausa per poi procedere con la scelta della giusta struttura da prenotare. Se oltre all’esperienza di una casa sull’albero vuoi provare un’unica esperienza tra gli ulivi e la natura selvatica delle nostre regioni, ti suggeriamo anche il viaggio di gruppo in Umbria, dove potrai sicuramente divertirti e fare tante belle esperienze nel cuore dello stivale.


Leggi anche

6 avventure in Cile tra vulcani e ghiacciai

Diari di Viaggio

6 avventure in Cile tra vulcani e ghiacciai

Scoprite 6 esperienze uniche in Cile: dal Deserto di Atacama ai ghiacciai della Patagonia, tra trekking, natura selvaggia e vini pregiati.

Scopri
Etiopia: 5 avventure straordinarie tra storia e natura

Diari di Viaggio

Etiopia: 5 avventure straordinarie tra storia e natura

Scoprite 5 avventure indimenticabili in Etiopia: dal Deserto della Dancalia alle Chiese di Lalibela, un viaggio tra storia, paesaggi e culture millenarie.

Scopri
Viaggio in Asia Centrale: 8 cose da sapere

Diari di Viaggio

Viaggio in Asia Centrale: 8 cose da sapere

Dai laghi del Kirghizistan ai deserti del Turkmenistan, scopri i luoghi imperdibili per un viaggio autentico in Asia Centrale.

Scopri
Mongolia: 6 esperienze tra steppe e tradizioni

Diari di Viaggio

Mongolia: 6 esperienze tra steppe e tradizioni

Scoprite 6 esperienze uniche in Mongolia: dal deserto del Gobi alla vita nomade, tra trekking, incontri con pastori e paesaggi mozzafiato.

Scopri

Pronto a partire?

Stati Uniti: il Vecchio West

17 giorni
3.390 €
Stati Uniti: il Vecchio Westd

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni
2.090 €
Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiacciod

Croazia Explore da Roma

8 giorni
1.890 €
Croazia Explore da Romad

Thailandia Summer zaino in spalla

14 giorni
2.990 €
Thailandia Summer zaino in spallad

Giappone Summer: Rail Adventure

14 giorni
3.390 €
Giappone Summer: Rail Adventured

Vietnam On The Road

16 giorni
2.790 €
Vietnam On The Roadd

Stati Uniti: Heart of the Rockies

14 giorni
2.990 €
Stati Uniti: Heart of the Rockiesd

Stati Uniti: lungo la Route 66

14 giorni
3.290 €
Stati Uniti: lungo la Route 66d
Scopri tutti i viaggi

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Loading...