Trekking e mongolfiere in Cappadocia: cosa sapere prima di partire

Trekking e mongolfiere in Cappadocia: cosa sapere prima di partire

È come un sogno: i camini delle fate a disegnare il suo paesaggio e le mongolfiere a solcarne il cielo

Daniel Mazza Mondo Aeroporto

Daniel Mazza

Mondo Aeroporto

È tra le regioni più belle dell’Asia minore, la Cappadocia. Somiglia un po’ ad un sogno, coi camini delle fate a disegnare il suo paesaggio e le mongolfiere a solcarne il cielo. Perché è così speciale? Perché qui la natura si è davvero sbizzarrita, creando quelle piramidi di terra che tutti chiamano “camini delle fate”: in realtà, si tratta di prismi rocciosi e friabili sormontati da un cono più compatto. Una sorta di tetto, che sembra proteggerli e che - leggenda vuole - siano stati depositati da generose divinità celesti.

 

 

Viaggio in Cappadocia: info utili

 

Per raggiungere la Cappadocia è necessario volare sino ad Istanbul. Da qui, la regione è raggiungibile in tre diversi modi.

Si può prendere un volo interno fino a Nevsheir oppure fino a Kayseri, per poi raggiungere Göreme: è questa cittadina la base ideale per un trekking alla scoperta della Cappadocia, e la maggior parte dei suoi hotel offre un servizio navetta da e per gli aeroporti. L’alternativa low cost è rappresentata dall’autobus, ma bisogna essere disposti a viaggiare per circa dieci ore durante la notte. Ecco dunque che la miglior soluzione è la terza: noleggiare un’auto all’aeroporto di Istanbul. In questo modo, il viaggio durerà otto ore e - se il tempo lo permette - si potranno effettuare tappe intermedie in luoghi splendidi come Ankara e Tuz Gölü, per ammirare il lago salato.

 

La Cappadocia la si può esplorare in autonomia, oppure affidandosi ad una guida che conduca alla scoperta anche dei suoi angoli meno noti. Sempre scegliendo Göreme come base di partenza (un consiglio: scegliete uno degli hotel scavati nella roccia per vivere un’esperienza davvero autentica), e valutando bene il periodo: agosto è il mese più secco ma è anche molto caldo (così come luglio); gennaio, febbraio, marzo, aprile e maggio sono i mesi più piovosi. I mesi migliori? Giugno, Settembre e Ottobre.

La Cappadocia in mongolfiera

 

Di immagini della Cappadocia, Instagram è pieno: cieli azzurri solcati da coloratissime mongolfiere, che fanno venire voglia di volare subito sino a lì. E, in effetti, non si può visitare la Cappadocia senza un volo a bordo di quegli splendidi e placidi palloni.

Come organizzare l’escursione? Tante sono le agenzie che offrono tour in mongolfiera sopra questa terra semi-arida e bellissima, molte delle quali suggeriscono di prenotare due date consecutive in caso il primo decollo venga annullato per via del meteo avverso.

In genere si viene prelevati all’alba dall’hotel, intorno alle 4.00 - 4.30, e subito comincia l’avventura. Il costo? Tra i 150 e i 210 euro a persona, a seconda del periodo, della durata del volo e della tipologia del tour: ci sono i tour standard con 20 - 28 persone e quelli comfort con massimo 16 passeggeri a bordo. In ogni caso, è una spesa ampiamente ripagata: veder sorgere il sole sopra i camini delle fate è qualcosa di sensazionale.

 

Trekking tra i camini delle fate

 

Voli in mongolfiera a parte, anche la Cappadocia “piedi a terra” è un’indimenticabile esperienza. Tanti sono i trekking che qui si possono organizzare (e così pure le passeggiate a cavallo, le escursioni in quad oppure in bicicletta), ma alcuni più di tutti meritano una menzione.

Tra questi, il trekking tra la Red e la Rose Valley: due ore tra vallate, canyon, colli rocciosi e paesaggi alieni. Oppure, il trekking alla scoperta della Love Valley che - meno nota rispetto ad altre valli della Cappadocia - è così chiamata per la forma fallica delle sue formazioni rocciose. Di norma, i tour organizzati che si spingono sino a qui si limitano a condurre i viaggiatori al punto di osservazione. Ed è un peccato: un’escursione da Göreme alla Love Valley richiede tra andata e ritorno non più di tre ore, un po’ di più se ci si vuole spingere sino alla cittadella secolare di Uchisar Castle, arroccata su di uno sperone roccioso e con una vista mozzafiato.

Qui è tutto magico e c’è solo l’imbarazzo della scelta. Perché, che si decida di camminare o di “volare”, la Cappadocia è tra i luoghi destinati ad entrare nel cuore. E lì a restarvi.

 

A cura di Laura Alberti


Leggi anche

Viaggi di gruppo gennaio: mete consigliate 2026

Diari di Viaggio

Viaggi di gruppo gennaio: mete consigliate 2026

Iniziate l’anno con un viaggio di gruppo: condividete esperienze autentiche, scoprite nuove mete e create ricordi che dureranno per tutto il 2026.

Scopri
Capodanno 2026: destinazioni nel mondo da vivere in festa

Diari di Viaggio

Capodanno 2026: destinazioni nel mondo da vivere in festa

Volete un Capodanno diverso? Scoprite le migliori mete internazionali per salutare l’anno nuovo con esperienze uniche.

Scopri
Viaggi gennaio: 7 mete consigliate per l’inizio anno

Diari di Viaggio

Viaggi gennaio: 7 mete consigliate per l’inizio anno

Scoprite le migliori destinazioni per un viaggio a gennaio, tra luoghi caldi ed esperienze culturali da non perdere.

Scopri
Vacanze invernali: 4 mete per Natale e Capodanno

Diari di Viaggio

Vacanze invernali: 4 mete per Natale e Capodanno

Volete viaggiare durante le feste? Scoprite le destinazioni migliori per Natale e Capodanno, tra città suggestive e mete al caldo.

Scopri

Pronto a partire?

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni
1990 €
Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiacciod

New York: la magia di Natale

8 giorni
2790 €
New York: la magia di Nataled

Egitto: Avventura sul Nilo

11 giorni
2490 €
Egitto: Avventura sul Nilod

Lapponia: Aurora Boreale Expedition

6 giorni
2090 €
Lapponia: Aurora Boreale Expeditiond

Giappone Winter: Rail Adventure

14 giorni
3190 €
Giappone Winter: Rail Adventured

Thailandia Winter: la porta dell’Asia

9 giorni
2790 €
Thailandia Winter: la porta dell’Asiad
Scopri tutti i viaggi

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Loading...