Aurora Boreale - Periodo migliore per vederla

Aurora Boreale - Periodo migliore per vederla

L’Aurora Boreale è un qualcosa che non si può non vedere, si tratta di uno spettacolo ricco di luci danzanti nel cielo.

L’Aurora Boreale è un qualcosa che non si può non vedere, si tratta di uno spettacolo ricco di luci danzanti nel cielo. Un fenomeno che accade principalmente in alcuni luoghi e soprattutto solo per alcuni mesi dell’anno ed il tutto, grazie all’energia solare. Solitamente, più ci si avvicina ai poli e più sarà facile vederla.  Sei curioso di sapere quando è il periodo giusto per vedere l’Aurora Boreale? A breve ti daremo tutte le indicazioni e le informazioni che cerchi per il tuo viaggio di gruppo alla ricerca dello spettacolo

Il fenomeno in questione, può avere diverse intensità più ovviamente sono deboli, e più sarà difficile vederle ad occhio nudo. Differente invece è la situazione, se l’intensità è maggiore. Tutto dipende, come già accennato, dall’attività solare in ogni periodo e purtroppo, nonostante ci siano molte previsioni, non è detto che si verifichino. 

Il periodo giusto per vedere l’Aurora Boreale

L’Aurora Boreale in realtà si verifica tutto l’anno ma ci devono essere le giuste condizioni per poterle poi vedere. È in primis necessario che ci sia del buio, per poter osservare meglio lo spettacolo delle luci danzanti. Se vuoi fare un viaggio di gruppo in Islanda, potrai scoprire oltre all’aurora, tantissime altre meraviglie che ti offre il luogo. Intanto però, c’è da dire che qui, il periodo che va da metà agosto fino alla metà di aprile, come anche in Norvegia, è sicuramente quello più adatto. Solitamente però, da settembre fino a febbraio o marzo, si parla di periodo ottimale per osservare la meraviglia dell’aurora boreale. 

Insomma, più c’è buio e più la possibilità di apprezzare l’aurora boreale è vicina. C’è un fattore molto importante da prendere in considerazione, un fattore che non tutti stanno valutando. Il sole infatti, ha dei cicli di circa 11 anni. Il picco massimo della sua attività c’è stato nel 2018 e dunque, man mano le possibilità stanno diminuendo. Questo non significa che non sarà più possibile vedere l’aurora boreale, ma sta a significare che è un po’ più complicato. Il nuovo picco massimo? Probabilmente, stando ai calcoli, dovrebbe essere nel 2025. Tutto questo però, non significa che si possano presentare dei fenomeni più intensi anche in questi anni di declino per il ciclo solare. Infatti, una bassa attività solare non sta ad indicare l’esclusione delle aurore boreali. 

Dove e come vedere l’aurora boreale

Ci sono dei luoghi in cui ammirare l’aurora boreale è senza dubbio uno spettacolo. Tra questi vi sono la Svezia, l’Islanda e la Norvegia, sicuramente tra i più quotati e poi, ci sono anche la Finlandia, la Russia e le regioni vicine al Polo Nord. 

Islanda

Qui l’aurora boreale è visibile dal mese di ottobre fino a quello di marzo e lo spettacolo è davvero inimitabile. Perché? Le luci saranno riflesse sui ghiacci e tutto sarà molto più bello.

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni 2.090 €
Prenota ora

Norvegia

Anche qui l’aurora boreale è ben visibile nel periodo invernale e primaverile. I luoghi più adatti per un viaggio di gruppo sono le Isole Lofoten e Tromso.

Lapponia Svedese

Anche qui lo spettacolo dell’aurora boreale è meraviglioso, ed inoltre, potrai approfittare dell’escursione con gli husky, oltre che le tante offerte dal pacchetto.

Oltre i luoghi appena proposti, ce ne sono tanti altri in cui è possibile apprezzare lo spettacolo delle luci danzanti. Tutti sono davvero bei posti ed offrono, oltre a ciò di cui stiamo parlando, anche tantissime altre escursioni all’insegna dell’avventura. Non hai voglia di prenotare un viaggio e partire alla ricerca dell’aurora boreale? Il periodo è quello giusto, cosa aspetti? Noi ci siamo!

Lapponia: Aurora Boreale Expedition

6 giorni
Prenota ora

Leggi anche

6 avventure in Cile tra vulcani e ghiacciai

Diari di Viaggio

6 avventure in Cile tra vulcani e ghiacciai

Scoprite 6 esperienze uniche in Cile: dal Deserto di Atacama ai ghiacciai della Patagonia, tra trekking, natura selvaggia e vini pregiati.

Scopri
Etiopia: 5 avventure straordinarie tra storia e natura

Diari di Viaggio

Etiopia: 5 avventure straordinarie tra storia e natura

Scoprite 5 avventure indimenticabili in Etiopia: dal Deserto della Dancalia alle Chiese di Lalibela, un viaggio tra storia, paesaggi e culture millenarie.

Scopri
Viaggio in Asia Centrale: 8 cose da sapere

Diari di Viaggio

Viaggio in Asia Centrale: 8 cose da sapere

Dai laghi del Kirghizistan ai deserti del Turkmenistan, scopri i luoghi imperdibili per un viaggio autentico in Asia Centrale.

Scopri
Mongolia: 6 esperienze tra steppe e tradizioni

Diari di Viaggio

Mongolia: 6 esperienze tra steppe e tradizioni

Scoprite 6 esperienze uniche in Mongolia: dal deserto del Gobi alla vita nomade, tra trekking, incontri con pastori e paesaggi mozzafiato.

Scopri

Pronto a partire?

Stati Uniti: il Vecchio West

17 giorni
3.390 €
Stati Uniti: il Vecchio Westd

Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiaccio

8 giorni
2.090 €
Islanda: Aurora Expedition e Grotte di Ghiacciod

Croazia Explore da Roma

8 giorni
1.890 €
Croazia Explore da Romad

Thailandia Summer zaino in spalla

14 giorni
2.990 €
Thailandia Summer zaino in spallad

Giappone Summer: Rail Adventure

14 giorni
3.390 €
Giappone Summer: Rail Adventured

Vietnam On The Road

16 giorni
2.790 €
Vietnam On The Roadd

Stati Uniti: Heart of the Rockies

14 giorni
2.990 €
Stati Uniti: Heart of the Rockiesd

Stati Uniti: lungo la Route 66

14 giorni
3.290 €
Stati Uniti: lungo la Route 66d
Scopri tutti i viaggi

Iscriviti alla newsletter

Nuove destinazioni, consigli di viaggio ed offerte speciali

Loading...